Sinossi
Un libro per scoprire, dei buchi per giocare, un indovinello per indovinare. Cucù, chi si nasconde dietro alla pagina? Età di lettura: da 2 anni.
Un libro per scoprire, dei buchi per giocare, un indovinello per indovinare. Cucù, chi si nasconde dietro alla pagina? Età di lettura: da 2 anni.
Quando arriva l'ora di fare la nanna tutti i bimbi vanno a dormire nei loro lettini. tutti tranne Giulio, che ancora preferisce ii lettone di mamma e papà... Come convincerlo che lettino è altrettanto caldo e morbidoso?
Mi lavo, mi vesto, mi pettino. Poi faccio colazione, gioco e vado a passeggio. Quante cose da fare! Un divertente libretto tutto da scoprire. Età di lettura: da 2 anni.
Cosa puoi fare con un ditino? Tante, tantissime cose. Puoi decorare il bosco e illuminarlo a festa, puoi finire il pupazzo di neve a cui manca la testa, puoi inviare una lettera a chi vuoi tu, puoi vedere chi passa nel cielo lassù. Un libro magico e sorprendente per scoprire la forza dell'immaginazione e il potere della fantasia...è facile basta un ditino! Età di lettura: da 3 anni.
Come si ottiene un diploma da leone? Semplice: ci sono 7 importantissime lezioni da seguire e tanto allenamento da fare. Bisogna essere intrepidi e coraggiosi, agili e scaltri, imparare a ruggire, correre e saltare. Ma anche essere degli amici fedeli e mangiare le cose giuste. E tu sei pronto a diventare un perfetto leone? Età di lettura: da 3 anni.
Aspettare non è facile. Aspettare il papà che finisca una telefonata per poi giocare insieme, aspettare che la cena sia pronta, aspettare che arrivi l'ora di tornare a casa dopo una lunga giornata alla scuola materna... Ma, nell'attesa, si possono fare tante cose divertenti! Un delizioso libretto per insegnare ai bambini a vivere i momenti di attesa con pazienza. Età di lettura: da 2 anni.
Paco e Betty sono in visita all’Opera di Parigi. Ma ben presto si perdono nei meandri di quel posto magico... Quale occasione migliore per curiosare dietro le quinte e ascoltare musiche meravigliose?
Due fratellini giocano a fare i gorilla. "iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii" Uno è più grande, l'altro è più piccolo. "iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii" Il più grande è il papà gorilla, il più piccolo è il suo bambino. E se arriva un coccodrillo? E se diventa tutto buio? Una storia ricca di amore fraterno, di scoppiettante fantasia e bizzarro umorismo che Barbro Lindgren scrisse, ispirata dal sentir giocare i suoi figli, nel 1971. Età di lettura: da 2 anni.
Questo è il primo giorno di asilo per Mattia... Un libro che aiuta i bambini af affrontare con serenità il loro primo giorno d'asilo. Ricco di illustrazioni e con un testo semplice e divertente. Età di lettura: da 3 anni.
Una storia da leggere e 16 brani da ascoltare! Illustrato da Magali Le Huche Paco è felicissimo: stasera ci sarà un concerto nel bosco! Ma dove sono finiti i musicisti? Preparati a una meravigliosa avventura tutta in musica! Scopri il clarinetto, il pianoforte, il violino, il contrabbasso, lo xilofono, l'ottavino, la celesta, il violoncello, il flauto traverso, il fagotto... e tutti gli strumenti dell'orcnestra del Carnevale degli animali! Età di lettura: da 3 anni.
Questo libro è un inbook, un libro illustrato con testo integralmente espresso in simboli, nato per facilitare la possibilità di ascolto della lettura per tutti anche grazie alla collaborazione con Nati per Leggere. Divertiti a leggerlo a voce alta ai bambini, indicando i riquadri uno a uno con il dito, senza modificare velocità e ritmo della lettura originale. Il modello inbook è curato dal Centro Studi Inbook, che è garante della coerenza e dello sviluppo. I fantasmi esistono o no? Si chiede Giacomo, in attesa di prendere sonno. Poi sente degli strani rumori. Non possono essere i fantasmi, vero? Beh, nel dubbio, è meglio chiamare papà. Una storia divertente sui fantasmi nella testa e un papà sotto il tappeto. Per tutti gli Acchiappafantasmi! Età di lettura: da 3 anni.
"Non l'ho fatto apposta, papà!" "Scusa, mammina..." Un libretto per aiutare i nostri piccoli birbanti a capire cosa possono fare e cosa no. Età di lettura: da 2 anni.
Se sei arzillo come Tranquilla, fantasioso come Laura Fiocco, ingegnoso come Morbillo e i suoi amici o tenace come Penny, allora... leggi le loro storie selvagge, ribelli, scatenate. Ma infondo... adorabili. Sono le piccole pesti a cui De Agostini dedica una nuova collana di libri da collezione. All'interno: "Stregacoccosaltamannara", "Tranquilla", "Penny fa splash", "L'invasione delle carote giganti". Età di lettura: da 4 anni.
La pimpa si sveglia e dice all'Armando: "Sai dove andrò oggi?" "No, dove?" "Prova a indovinare." Armando ci pensa e dice: "Secondo me andrai nel bosco." "Uffa!" protesta la Pimpa. "Come fai a saperlo?" "Ho indovinato" risponde lui... Età di lettura: da 1 anno.
Un giorno Pippo esce dal suo nido e si ritrova per la prima volta solo alla scoperta del mondo. Pippa incontra altri animali e realizza di non saper fischiare. Sarà il merlo Aldo a introdurlo al magico mondo della musica. Età di lettura: da 3 anni.
L'amico Gianni invita la Pimpa a passare una giornata in città. Insieme si divertono molto e non si accorgono che il tempo vola. Pimpa non deve arrivare tardi a casa, ma la strada del ritorno è lunga... Età di lettura: da 3 anni.
Cuore tempestoso di mamma. Un libro per ricucire l'amore. Età di lettura: da 3 anni. Il libro esprime metaforicamente ed efficacemente il vissuto del bambino di paura e di frammentazione, in modo da permettere al bambino di immedesimarsi con il piccolo pinguino ed andare insieme a lui verso il lieto fine. Come ci ha insegnato lo psicoanalista Winnicott non esiste la mamma perfetta, ma la mamma sufficientemente buona, capace di rimediare all’errore, di riparare la rottura, di accogliere i vissuti propri e del bambino per ritrovare la serenità. Questo libro può essere un ottimo strumento per ricordare a genitori e bambini che ogni rottura può essere ricucita, che un genitore può chiedere scusa e il viaggio può ricominciare.
Parti per la Luna senza lasciare la tua camera da letto! Ogni pagina è stampata con un inchiostro speciale che brilla al buio. Basta esporla alla luce di una lampada e poi spegnere la luce: vedrai apparire un universo magico! 3... 2... 1... Decollo! Età di lettura: da 3 anni.
Sul ciglio di un burrone ai margini della foresta, vive un vecchio pino dal tronco contorto e dai rami spogli, che ogni giorno riceve la visita dell’amico Cerfoglio, un anziano cervo le cui eleganti corna sono incredibilmente simili ai rami scoperti dell’albero. I due sono invecchiati insieme, proteggendosi l’un l’altro, sopravvissuti ai tanti boscaioli e predatori che hanno violato il loro territorio. Una mattina però, un feroce cacciatore riesce a prendere di mira Cerfoglio attraverso il suo binocolo. Tira fuori il fucile e si prepara a premere il grilletto... quando un’improvvisa raffica di vento attraversa la foresta, segnando il destino del cacciatore. Una storia di amicizia e rispetto dell’ambiente, dalla penna di uno dei più grandi illustratori del secolo scorso.
Le filastrocche sono giocattoli del mondo. Son le sue forme riprodotte in piccolo, a misura delle mani dei bambini, ma ben fatte, perché i bambini prendendole in mano ne siano contenti. Questa raccolta parla delle cose da fare col corpo: cominciare il giorno, pulire le scarpe, correre; e delle cose da sentire in cuore: curiosità, paura, prepotenza. Macchinine e bamboline di parole per maneggiare atti e sentimenti. Filastrocche per pettinare i capelli, cominciare un nuovo giorno, ripulire le scarpe vecchie e trovare scrigni nascosti... Le rime di questo libro sono strumenti prodigiosi per prendere confidenza con le parole e animare le cose di tutti i giorni tramite la fantasia. Il volume raccoglie sessanta tra le più belle filastrocche che Bruno Tognolini ha scritto per "La Mele-visione", il celebre programma rivolto ai bambini in onda sulla Rai. Queste poesie sul fare e sui sentimenti, arricchite dai disegni di Giuliano Ferri, sono un invito a cantare, recitare e riflettere insieme agli amici del Fantabosco. Età di lettura: da 3 anni.