Sinossi
Sono volata a Parigi per coronare il mio sogno di lavorare per una grande casa di moda. Quello che non potevo certo immaginare è che, tra eventi e sfilate, avrei incontrato... l'amore! Età di lettura: da 7 anni.
Sono volata a Parigi per coronare il mio sogno di lavorare per una grande casa di moda. Quello che non potevo certo immaginare è che, tra eventi e sfilate, avrei incontrato... l'amore! Età di lettura: da 7 anni.
Bastiano è un ragazzino goffo, grassoccio, soprattutto molto solo. E ha una grande passione: leggere. In un giorno di pioggia, inseguito dai compagni che si fanno beffe di lui, si rifugia in una vecchia libreria dove trova un volume intitolato "La storia infinita". Il libraio non vuole venderlo, ma l'attrazione per quel libro è tale che Bastiano lo ruba e ci si immerge letteralmente, scoprendo che proprio lui non è solo spettatore delle meravigliose avventure che vi sono narrate, ma ne è anche protagonista, chiamato a salvare i destini del mondo incantato di Fantàsia, con le sue mitiche creature e le sue città sospese. Moderno romanzo di formazione, storia di un'anima, folgorante scoperta dell'amore, indimenticabile avventura, ma anche lungo viaggio nell'immaginario e itinerario nell'arte e nella mitologia, "La storia infinita" è uno dei grandi libri per tutti del nostro tempo che ha conquistato, avvinto e incantato generazioni di lettori.
Marley era morto per cominciare. Non v’è dubbio in proposito. Il certificato di morte era stato firmato dal pastore, dall’impiegato comunale, dall’impresario delle pompe funebri e dall’unico erede: Scrooge. E la firma di Scrooge aveva una reputazione solidissima in Borsa, su qualsiasi atto fosse apposta... Un Canto di Natale di Charles Dickens, con testo completo, in un’elegante versione di Francesca Dell’Orto.
Al riparo tra muschio e cespugli, vive una piccola famiglia del bosco. Come sarà una loro giornata tipo? E i bimbi? Cosa faranno mai? Elsa Beskow immagina non solo una giornata ma un anno intero in cui giochi, occupazioni e abitudini dei piccoli della foresta seguono il ritmo della natura e delle stagioni. La raccolta di frutti, legna per il fuoco, le lezioni con il maestro gufo, i dispetti dei troll e i giochi con le fate... Un ennesimo magico ed affascinante esempio di come questa grande autrice riesca a raccontare l’indissolubile legame tra l’animo bambino e la natura. Età di lettura: da 4 anni.
Siamo nel 2040, in una città del futuro, trasformata dall'evoluzione tecnologica e dai cambiamenti climatici. Alessandro, Valeria e Susy, tre studenti del Liceo Archeologico Tassoni, si preparano a partecipare a un campionato di scrittura a mano, abilità rara in una società in cui si scrive quasi solo attraverso il comando vocale. Ma succedono cose impreviste: compaiono scritte sgrammaticate sui muri, sparisce il professore di lettere, non si trovano più dizionari in rete. Saranno fatti collegati? I tre ragazzi indagano, scoprono l'esistenza di un codice segreto, si imbattono in pericolosi robot, vengono intrappolati in un bunker. Una storia d'amicizia che sottolinea la necessità e la bellezza delle parole scritte. Età di lettura: da 11-14 anni.
Sally Lockhart, la coraggiosa eroina del Rubino di fumo , è di nuovo alle prese con un avversario terribilmente spietato. Sally ha ventidue anni e, seguendo il proprio talento per gli affari e il fiuto per il rischio, ha aperto un ufficio di consulenza finanziaria. L'incarico che le è stato affidato conduce ad Axel Bellman, uomo ricchissimo e potente, ma anche circondato da un sinistro alone di mistero. In che modo è legato al naufragio di una nave carica di esplosivi? Perché perseguita un famoso illusionista? E che dire del suo fidanzamento con la giovanissima figlia di un Lord in disgrazia ma ben introdotto negli ambienti di Governo? Passo dopo passo, Sally e i suoi amici verranno a capo del mistero, ma il prezzo che dovranno pagare sarà davvero alto. Età di lettura: da 10 anni.
Lester e Bob sono amici inseparabili. Lester è chiassoso, parla in continuazione e sforna sempre nuove idee. Bob, al contrario, è molto calmo, parla pochissimo e prepara torte meravigliose. Loro non hanno nulla in comune. Quale sarà, allora, la ricetta della loro amicizia? Età di lettura: da 6 anni.
La storia del viaggio intrapreso da Martino Testadura all'insegna della curiosità, del coraggio e della voglia di scoprire mondi nuovi.
Un lupo che ha vissuto una vita da lupo, braccato, fuggitivo nella gelida Alaska. Un ragazzo che viene dall'Africa Gialla, ha conosciuto l'Africa Grigia e l'Africa Verde, diventato un famoso narratore di storie. I due si ritrovano davanti alla gabbia di uno zoo, si fissano in silenzio. Il lupo, chiuso nella sua disperazione, guarda il mondo con un occhio solo. Allora anche il ragazzo, con estrema delicatezza, tiene chiuso uno dei suoi: attraverso queste due solitudini fluiscono le immagini e finalmente viene raggiunta la rasserenante pace dell'amicizia e della confidenza. Età di lettura: da 8 anni.
Bigoudì ha tutto quello che potrebbe desiderare: vive in un palazzo megagalattico, la sua vita è scandita da piacevoli appuntamenti quotidiani, ma soprattutto ha lui, il suo bibbi bello, il suo babà al rum, il suo cagnolino Alfonso. Quando una mattina lo trova sul tappeto addormentato per sempre, Bigoudì viene travolta da un dolore spaventoso quanto l'amore per lui: piange al cinema, per la strada, dal dentista, davanti alla tv con una sua foto sul divano. Bigoudì non vuole più rischiare di soffrire così, perciò decide di isolarsi da tutti e tutto. Non c'è nulla che potrebbe farla cambiare idea. O forse sì? Un albo dolcemente ironico sull'amore e il dolore della perdita, del lutto, che ci insegna che anche quando siamo disperati, può sempre succedere qualcosa di nuovo. Età di lettura: da 7 anni.
Tra le pagine di questo libro conoscerai i SINDACI e insieme a loro l'educazione civica! Ti servirà anche la tua fantasia per completare i giochi mentre imparerai cos'è la Costituzione e perché la bandiera italiana è verde, bianca e rossa. Userai molti colori per completare i disegni dedicati al rispetto per l'ambiente e per il bene comune. Aiuterai i sindaci a riconoscere i cartelli stradali e ad essere dei bravi cittadini digitali. Se ami il tuo paese e vuoi provare a migliorarlo prepara le matite e la creatività! Cosa aspetti? Abbiamo un progetto "comune" da portare avanti! Insieme ai sindaci, i piccoli lettori diventeranno cittadini consapevoli, imparando l'Educazione Civica attraverso giochi, attività e testi semplici. Questo libro-gioco contiene immagini da colorare e completare in modo creativo e tante indicazioni per guardare con occhi nuovi e rispettare la nostra comunità! Età di lettura: da 6 anni.
Età di lettura: da 6 anni.
Vera è una bambina speciale. È arrivata da Marte con una navicella spaziale. Vive con un canguro, un fratello alto quasi tre metri, un padre scienziato e dei dinosauri nani. A scuola tutti dicono che è una bugiarda patentata; per questo ha soltanto un amico, ma neppure lui le crede del tutto. Età di lettura: da 6 anni.
Cola, un ragazzino egoista e vanitoso, deve attraversare la Sicilia del 1600 per consegnare al principe di Palermo uno stupendo presepe di corallo. Un viaggio avventuroso tra briganti, furti e inseguimenti. Un moderno Canto di Natale. Età di lettura: da 7 anni.
Sull'Isola delle Nebbie fervono i preparativi per l'evento dell'anno: Capitan Fox convolerà finalmente a nozze con la sua amata Missy Foxtrot! Tra temporali, bufere e mille ostacoli per raggiungere l'Isola ce la faranno Capitan Fox e Missy a diventare marito e moglie? Capitan Fox vuole partecipare alla settima edizione della Coppa del Tonno, il prestigioso torneo di calcio che vede affrontarsi tutte le squadre più importanti dei Sette Mari! Per vincere però ci vorrebbero dei veri campioni di calcio... ma dove trovarli? Ricky, il reggi-binocolo ufficiale della ciurma di Capitan Fox, ha ricevuto una lettera... è il padre Gonzalo che lo avverte che a casa sta andando tutto per il meglio! Ma sarà vero? Capitan Fox non ha dubbi: c'è qualcosa che non va e bisogna partire subito alla volta di Crocodile City. Età di lettura: da 7 anni.
È dicembre, il mese più magico dell'anno, quello in cui la neve avvolge Londra come un festone scintillante. Blanche Claus, però, non ama il Natale: senza un posto e una famiglia con cui trascorrerlo, vorrebbe solo che quel giorno finisse il prima possibile. Ma non quest'anno: quando una curiosa signora dai capelli bianchi le regala un addobbo magico, per Blanche si apre un mondo sconosciuto, popolato di elfi cocciuti e abeti danzanti. E poi c'è Rinki, la persona giusta con cui condividere un sogno molto speciale: rendere il Natale davvero indimenticabile, per tutti! Dalle strade di Londra al Paese degli elfi, la loro magica avventura le porterà fin oltre il Circolo Polare Artico, in un turbinio scoppiettante di addobbi colorati, camini angusti e pieni di fuliggine, fatine impertinenti e misteriose figure che tramano nell'ombra... Una fiaba natalizia dedicata a tutti i cuori coraggiosi, che lottano per trasformare i sogni in realtà. Età di lettura: da 9 anni.
Un nuovo progetto editoriale di poesia per bambini con CD allegato, in cui sarà la voce dell'autore ad accompagnare i testi leggendo in prima persona le poesie della raccolta. Partendo dall'idea che l'esperienza dell'ascolto sia connaturata alla parola poetica, la serie si richiama in qualche modo alle storiche "fiabe sonore": una proposta diretta prima di tutto ai bambini, che vuole far passare il messaggio che la poesia è un linguaggio in tutto e per tutto a loro misura. Una raccolta in cui il mare la fa da padrone tra onde, spruzzi e pesci colorati, versi, indovinelli e giochi di parole. Si solcano gli oceani, ci si immerge negli abissi e si riemerge con conchiglie preziose; si va alla ricerca di tesori nascosti, timidi paguri, fari solitari. Tutto in un susseguirsi di disegni e parole che invitano a un rapporto giocoso e attento col mondo del mare, fuori e dentro di noi. Età di lettura: da 7 anni.
<p><span style="caret-color: rgb(33, 37, 41); color: rgb(33, 37, 41); font-family: "Source Sans Pro"; font-size: 13px; text-align: justify;">Bianca ha un sogno: da grande vuole fare la giornalista. Insieme al suo migliore amico Martino si occupa del giornale della scuola e vorrebbe invitare alle riunioni anche Matteo, un compagno della classe accanto al quale non trova il coraggio di rivolgere la parola. Durante la "Settimana dei mestieri", i ragazzi incontrano Vittoria, giornalista invitata a tenere una lezione appassionante, che però sarà costretta a interrompere sul più bello per seguire una misteriosa indagine. Bianca, incuriosita, vuole a tutti i costi rintracciarla per chiederle un aiuto: è alla ricerca di un anonimo artista che sta colorando la città con alcuni strani murales... Quando rincontrerà Vittoria, però, Bianca riceverà in più una sorpresa esclusiva: il racconto della vita e delle avventure di Nellie Bly, la prima donna nella Storia ad aver osato il mestiere di reporter e ad aver combattuto per i diritti delle donne. E sarà proprio attraverso il coraggio e la ribellione di un'americana dì fine Ottocento che Bianca troverà l'entusiasmo decisivo per affrontare gli eventi e la chiave per conoscere meglio se stessa. Età di lettura: da 11 anni.</span><br></p>
È il libro che da oltre cinquant'anni porta nelle case del mondo la poetica fantastica di Rodari. Surreali, ironici, indimenticabili, questi racconti hanno creato un genere letterario nuovo, universale come la fiaba, moderno come l'umanità che racconta. Età di lettura: da 6 anni.
Per ereditare l'immensa fortuna del defunto prozio, Asdrubale deve assolutamente sposare una strega. Una condizione assurda: al giorno d'oggi chi crede più all'esistenza delle streghe? Non ci crede neppure la famiglia Zep, dove è appena nata la settima bambina. Gli Zep sono moderni e istruiti. Nessuno di loro quindi fa caso a certe strane caratteristiche della piccola Emilia. Solo Asdrubale, diventato per necessità esperto nell'arte di riconoscere le streghe, nutre qualche sospetto... Età di lettura: da 7 anni.