Sinossi

È vero che aggiungere zucchero o bicarbonato alla salsa di pomodoro ne riduce l'acidità? Sapete come usare al meglio il microonde per cuocere le verdure? Da dove deriva la credenza secondo cui mangiare carote migliora la vista? Qual è il segreto per ottenere patate arrosto tenere all'interno e croccanti fuori? Dario Bressanini, docente di chimica e ricercatore di professione, torna dopo "La scienza della pasticceria" e "La scienza della carne" con un libro che svela i principi chimici e fisici inerenti alle verdure più utilizzate in cucina, dall'aglio alla zucca. Dalle domande più comuni ai principi più complessi, un libro pensato per gastronomi, chef, addetti ai lavori, semplici curiosi e per tutti coloro che, oltre a nutrirsi bene, vogliono capire il perché delle cose. Un linguaggio semplice, tanti esperimenti illustrati, disegni esplicativi, tabelle, ricette spiegate step by step presentano le tecniche fondamentali per sfruttare le verdure in maniera ottimale, sfatare falsi miti e ottenere ottimi piatti.

€24.00

Sinossi

"Ciao amici! Siete pronti a scoprire insieme a noi gli ingredienti più buoni e tutte le ricette che potete preparare come dei veri chef? Prendete questo libro, scegliete il piatto che più vi ispira, cucinatelo con amore, divertimento e un pizzico di fantasia, e gustatelo con chi vi vuole bene. Sentirete che bontà!". Età di lettura: da 6 anni.

€16.90

Sinossi

In questo libro l'autrice trasmette la sua esperienza per mettere a disposizione di genitori, nonni, insegnanti e cuochi gli strumenti e gli accorgimenti necessari per cucinare con i bambini nel modo più accurato possibile e con la garanzia del successo. Questo manuale di cucina per bambini svela come l'attività con i bimbi ai fornelli necessiti di appositi strumenti e di una precisa organizzazione. Mostra inoltre come la fiducia e la musica siano le cornici ideali del dialogo culinario con i più piccoli. Le ricette includono piatti salati, dolci, salse e sughi, con indicazioni precise su età minima consigliata, materiali, strumenti, norme igieniche da osservare e addirittura livello di "sporcizia". I lettori potranno constatare come la cucina sia lo strumento ideale per far divertire e rilassare i bambini, per trasmettere loro una parte importante della nostra cultura, per sviluppare l'autostima e la creatività.

€19.90

Sinossi

È sempre sorridente e serena, ama la campagna che circonda la sua casa, il suo orto e i prodotti che offre. Marco è ogni giorno accanto a lei e il vivacissimo Cloud le gironzola intorno di continuo. I suoi follower, ai quali da qualche stagione si è unito un nutrito pubblico televisivo, sono sempre più numerosi (oltre 7,4 milioni su Facebook, 2,7 su YouTube, 3,7 su Instagram), eppure Benedetta è rimasta la stessa: si diverte a stare in cucina e prova grande piacere quando le persone dimostrano di apprezzare le sue ricette e le pongono domande sulla loro realizzazione o sul cambio di qualche ingrediente. E talvolta proprio dalle domande trae suggerimenti interessanti per il suo lavoro. In questo libro la protagonista di Fatto in casa per voi ha deciso di fare di più: far partecipare alla "confezione" del libro alcuni degli appassionati che la seguono. Infatti, alle descrizioni dei suoi piatti ha aggiunto le ricette che le sono state inviate dal suo pubblico, accompagnate da storie personali, divertenti ed emozionanti. E sono gli stessi autori a cui lei ha dato voce a raccontarle. I loro piatti sono fotografie del loro passato, delle loro origini, della loro vita. Parlano di tradizioni mai accantonate, di affetti, di sentimenti, di ricordi. E poi, sempre attenta alle esigenze della frenetica vita di oggi, Benedetta ci regala uno dei suoi consigli furbi: con una sola preparazione, o un solo ingrediente, si possono ottenere tanti piatti diversi.

€19.90

Sinossi

A questo breve viaggio alla scoperta del significato antico che alcuni alimenti hanno avuto nella storia della fiaba, si affianca un curioso ricettario nel quale l'arte culinaria si lega alla tradizione letteraria più arcaica. Dal pane di Pollicino alla trippa in Pinocchio, dall'insalata di Raperonzolo al pan di Spagna di Hänsel e Gretel, ogni ricetta porta con sé qualcosa di perduto e di prezioso, in cui sfilano culture diverse che ci trasportano nella Russia di Afanasjev, nella Francia di Perrault, passando per la nostra Italia. Il cibo, fondamento della vita umana, travalica la semplice necessità alimentare per farsi vero e proprio simbolo di uno stato e di una condizione esistenziale. E, come nelle fiabe, il cibo è strumento rituale, magico passaggio per l'invisibile o prodigioso mezzo per cambiare la realtà. Un modo incantato per conoscere e riscoprire i piatti tipici di ogni favola tra adulti o in compagnia dei più piccoli.

€17.50

Sinossi

Un ricettario dedicato alla cucina italiana contemporanea. Oltre 1200 ricette della tradizione, riviste e attualizzate da uno dei cuochi più conosciuti al mondo, maestro indiscusso dell'alta cucina. Ora di nuovo in libreria in un'edizione, arricchita da oltre 400 foto a colori dei piatti preparati dagli chef dell'Accademia Gualtiero Marchesi.

€49.90

Sinossi

Nato da oltre vent'anni di ricerche e viaggi del suo autore, "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" è il libro fondativo della cucina italiana. Scritto e pubblicato da Pellegrino Artusi nel 1891 è stato da allora fonte di ispirazione per tutti i cuochi, fossero provetti chef o principianti assoluti. Scritto con un linguaggio semplice e basato sull'intuizione che i piatti vadano raccontati, il grande successo di "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" l'ha fatto diventare l'insuperato metro di paragone per le opere di cucina successive. Con le sue dissertazioni, le proposte di menù, le appendici e gli spunti linguistici oltre che culinari, Artusi ha scritto un libro che si legge con lo stesso piacere con cui si cena tra amici. Un'opera che è molto di più di un semplice libro di ricette e che ha influenzato gli italiani e la loro cultura ben oltre la cucina.

€22.00

Sinossi

"Mentre suonano "Funhouse", "revolver", "Born to run", "Blonde on blonde" e altri capolavori del pop, rock, blues e jazz, sui fornelli rosola il maiale ubriaco alla Zeppelin, sfrigola il petto d'anatra alla Dylan, si amalgamano cremosi spaghetti allo Stilton per i Rolling Stones, soffriggono le seppioline in bianco e nero dei Beatles...".

€18.00

Sinossi

Divertiti a cucinare alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts! Con oltre 40 ricette e fantastiche foto, questo libro di cucina ispirato al Mondo Magico è un vero oggetto da collezione per ogni fan di Harry Potter. Dal Campo di tortini di zucca ai Gufetti saporiti, dai Biscotti Spettrocoli di Luna Lovegood fino a Hogwarts di pan di zenzero, queste deliziose ricette... incanteranno i tuoi sensi! Organizza una festa ispirata alla Sala Grande di Hogwarts per i tuoi amici o stupiscili con una torta magica. Questo libro di cucina è adatto a tutti i gusti e include molte ricette senza glutine, vegetariane e vegane!

€15.90

Sinossi

Un libro da leggere come una mappa per orientarsi nel mondo della cucina vegetale, percorrendo nuove strade e sperimentando nuovi sapori. Pagine ricche di consigli sull'alimentazione vegetale e su come interpretare in modi diversi gli ingredienti che abbiamo a disposizione, ottenendo piatti gustosi, adatti a tutte le stagioni e per tutta la famiglia. Suggerimenti per organizzare al meglio la spesa e il menu settimanale, perché Cucina Botanica offre un punto di vista innovativo, ma sa anche adattarsi anche ai ritmi frenetici di tutti i giorni. Scoprirete che cucinare i vegetali con amore è il modo migliore per rispettare noi stessi, gli animali e il pianeta.

€18.50

Sinossi

La scienza in cucina è ancora oggi per la cultura gastronomica italiana una pietra miliare, che ha percorso i decenni senza smettere di esercitare la sua influenza su appassionati dell'arte culinaria e di quella letteraria: uno strumento privilegiato per rileggere in filigrana le scelte e i consumi che, attraverso fasi alterne di povertà e benessere, hanno contribuito a creare un'identità nazionale. Un classico senza tempo, capace di entrare in comunicazione con il presente lasciandosi modificare da esso ma rimanendo termine di paragone e punto di partenza imprescindibile. In questo corpus di 790 ricette, pensate e volute dall'Artusi, prende vita la storia del gusto italiano, attraverso le tradizioni della tavola e le parole dei lettori del tempo, i cibi, i sapori e soprattutto le felici intuizioni che diventeranno parte centrale della cultura gastronomica nazionale. Ricette e aneddoti sono, in questa edizione di pregio, corredate dalle illustrazioni di Augusto Majani detto "Nasica", che restituiscono al lettore il gusto per l'arte della cucina, che l'Artusi ancora oggi riesce a trasmetterci, amplificandolo e arricchendolo con il suo immaginario popolare.

€22.00

Sinossi

Qual è il momento più adatto per mangiare le fragole? Perché il radicchio di Treviso ha quel bel colore rosso? A queste e a tante altre domande rispondono Gualtiero Marchesi e Fabiano Guatteri che mettono al servizio del consumatore di oggi, disorientato davanti all'offerta costante di ogni tipo di frutta e verdura, le loro competenze e conoscenze della stagionalità dei prodotti nel rispetto della natura e della sostenibilità ambientale. Insieme ci spiegano che aspettare il periodo di maturazione naturale dei cibi che consumiamo permette di ottenere numerosi benefici: nel gusto, negli apporti nutrizionali, nel risparmio sulla spesa quotidiana. E stando al passo con la natura, avremo anche aiutato i nostri agricoltori a fare bene il loro lavoro per un consumo alimentare che diventi ogni giorno più consapevole. Dalla A di acciuga alla Z di zucchina, mese dopo mese, una carrellata di 143 prodotti tra frutta, verdura, pesci, crostacei e molluschi per individuare il giusto periodo di degustazione, le modalità di preparazione e gli impieghi in cucina più adatti a ogni prodotto. Con i consigli del Maestro della gastronomia italiana.

€16.90

Sinossi

Mangiate solo verdure? Volete ridurre l'uso della carne? Non sapete come risolvere una cena con amici vegetariani senza ripiegare sui soliti spinaci saltati? Il cucchiaio verde è ciò che fa per voi! Questa raccolta di piatti di cucina vegetariana leggera, attenta alla semplicità e all'integrità degli alimenti secondo le ultime tendenze, offre tante ricette di ispirazione mediterranea e mediorientale, sempre piacevoli e semplici da preparare.

€29.90

Sinossi

Ricette di ogni genere, dai drink di Emily Gilmore ai dolci di Sookie, dagli hamburger di Luke all'amato caffè di Lordai e Rory, uscite direttamente dalla serie cult in tutto il mondo. "Le ricette dì Una mamma per amica" è nato come un progetto finanziato online, e la raccolta di fondi è stata chiusa in meno di un mese.

€19.90

Sinossi

Ventuno ricette, tre piatti al giorno, una settimana di esperimenti culinari e culturali per dilettare lingua e palato, con le piene sottigliezze del gusto, ma anche con le eteree delizie della parola. Il ricettario che ha unito il Paese quando, fatta l'Italia, gli italiani erano ancora da fare, in una forma epistolare che ne recupera e fa rivivere la genesi, lasciando al lettore la possibilità di annotare e spedire i segreti della sua cucina.

€7.00

Sinossi

Le spezie colorano la cucina; la fanno più ricca, varia e gustosa; rendono la vita più fragrante. 32 spezie (le più importanti e quelle meno conosciute), 11 miscele, 101 ricette: questi i numeri dell'atlante, nel quale di ciascuna spezia è dichiarata la provenienza, tracciata la storia, segnalate le modalità di uso in cucina e, talvolta, anche nella farmacopea popolare. Nel corso di un'esperienza pluridecennale con le spezie, l'autrice ha selezionato 101 ricette, tutte personalmente cucinate e degustate.

€12.00

Sinossi

«La vita delle mamme in cucina non è sempre facile. Nei primi mesi c'è il delicato passaggio dal latte, tiepido e rassicurante, ad alimenti ignoti non sempre accolti con entusiasmo. Superato lo svezzamento, arriva il momento dei no più impegnativi: alla verdura perché è verde, alla carne perché è dura, al pesce perché ha le spine... E, col passare degli anni, cresce il rischio di trovarsi di fronte ragazzini che apprezzano solo fast food e merendine super caloriche. Le informazioni su come dovrebbero essere pranzi, cene e merende dei bambini non mancano, ma metterle in pratica spesso non è banale. Così 17 Grande Cucchiaino d'Argento si propone come una guida sicura per mamme e papà decisi a nutrire con saggezza i loro piccoli. Grazie ai suggerimenti dei maggiori esperti italiani di nutrizione pediatrica offre una traccia precisa su come scegliere gli alimenti, comporre i menu, calcolare le porzioni nelle diverse fasi della crescita, dallo svezzamento fino a quando il bambino inizia a mangiare come un piccolo adulto. E propone oltre 200 ricette corrette dal punto di vista nutrizionale, ma pensate per piacere ai bambini e a tutta la famiglia. Piatti fotografati e raccontati passo per passo, presentati come giochi golosi, corredati da trucchi di cucina che aiutano a rendere le preparazioni più veloci e i sapori più accattivanti. Con un solo e unico obiettivo: portare in tavola ogni giorno qualcosa di buono e sano che spinga anche i più schizzinosi a dire "grazie mamma, ne vorrei ancora".» (Dalla Presentazione di Giovanna Camozzi)

€29.00

Sinossi

«Molti sono i cuochi, ma c'è un solo Alain Tonné. Io l'ho conosciuto una notte sul molo di Marsiglia, sedeva nell'ombra, accarezzava distratto un polipo e osservando un cormorano mormorava: "Arrosto? Scottato al sale dell'Himalaya? Emulsionato con vellutata di alghe?". Mi ha subito fatto pensare a un uomo tormentato da qualcosa: un rimpianto amoroso, un traguardo non raggiunto, parole non dette, droghe avariate. Scusandomi con il polipo, mi sono seduto accanto a lui e gli ho chiesto di raccontarmi la sua storia. Lui mi ha squadrato per lunghi minuti, poi ha detto: "Non ti parlerò del torero". Ho annuito. Ha raccontato. Così, senza un perché, ho colto il segreto delle sue grandi ricette, delle Alghe sferificate all'alito di cernia e del Riso tatuato all'incenso, dei Vicini al sale e del Pollo Pollock, creazioni con cui lo Chef si è proiettato ben oltre i confini dell'alta cucina, della sperimentazione gastronomica e del buonsenso, entrando nel mito. E ho ascoltato le storie dei suoi trionfi planetari, dal Fuorissimo Salone di Sondrio allo show cooking al Forum di Davos, dal rinfresco fatale per un nobile scozzese fino a una memorabile sfilata di moda sulla cupola di San Pietro. Ma poi... Poi non so se mi sono addormentato, o se accarezzare i polipi abbia effetti lisergici. So che mi sono risvegliato il giorno dopo, solo sul molo, con una gran fame e nessuna traccia di Alain Tonné. Stretto nella mano sinistra avevo un biglietto con scritto: "Senta, il cormorano lo faccia in crosta, come il gabbiano"».

€9.00

Sinossi

Questo libro-laboratorio consente al bambino, in linea con i principi del Metodo Montessori, di "fare da solo", di portare avanti la realizzazione di un dolce in completa autonomia, con l'utilizzo di un comune vasetto di yogurt e un cucchiaio da cucina. In ogni ricetta viene presentata la foto dell'ingrediente e accanto il numero di vasetti o cucchiai da riempire, il che richiama un'altra attività Montessoriana che è quella del travaso, tanto amata dai piccoli. Nel libro sono inserite delle etichette da applicare sui contenitori da cucina che conterranno gli ingredienti, in modo che il bambino li associ chiaramente e in maniera univoca alle immagini che trova nel libro.

€16.00

Case Editrici