Sinossi
Puoi fare tutti i giochi descritti in questo abbecedario, oppure solo quelli che preferisci. Osserva le illustrazioni e inventa nuove situazioni insieme agli amici e alle amiche. Età di lettura: da 6 anni.
Puoi fare tutti i giochi descritti in questo abbecedario, oppure solo quelli che preferisci. Osserva le illustrazioni e inventa nuove situazioni insieme agli amici e alle amiche. Età di lettura: da 6 anni.
Segui la Pimpa per le calli e i canali della città! Insieme al suoi amici ti guiderà a scoprire piccoli segreti e grandi meraviglie. In ogni pagina le strisce colorate indicano le sezioni in cui è divisa la guida. A spasso per...; Un incontro straordinario; i ricordi dei nonni. Le icone suggeriscono tante attività per giocare e divertirti: giochi da fare sulla guida; attività all'aperto giochi con adesivi e figure da staccare. Stacca le sagome di cartoncino, piega lungo le linee tratteggiate e costruisci la maschera di carnevale come quella della Pimpa. Età di lettura: da 6 anni.
Segui la Pimpa per le vie della città! Insieme al suoi amici ti guiderà a scoprire piccoli segreti e grandi meraviglie. in ogni pagina le strisce colorate indicano le sezioni in cui è divisa la guida. Le icone suggeriscono tante attività per giocare e divertirti: giochi da fare sulla guida, attività all'aperto giochi con adesivi e figure da staccare, stacca le sagome di cartoncino, piega lungo le linee tratteggiate e incastra i pezzetti per costruire il modellino di un'antica autopompa! Si trova in città, al museo storico del corpo nazionale dei vigili del fuoco, insieme a molti mezzi speciali per spegnere gli incendi! Età di lettura: da 6 anni.
Segui la Pimpa per le vie della città! Insieme al suoi amici ti guiderà a scoprire piccoli segreti e grandi meraviglie. in ogni pagina le strisce colorate indicano le sezioni in cui è divisa la guida. Le icone suggeriscono tante attività per giocare e divertirti: giochi da fare sulla guida, attività all'aperto giochi con adesivi e figure da staccare. Stacca la sagoma di cartoncino e piegala a formare una piccola scatola. Ecco la Santa Maria: la caravella di Colombo. Fra le onde inserisci il drago dell'oceano! Al Galata Museo del mare puoi scoprire la storia dell'ammiraglio e i mostri marini! Età di lettura: da 6 anni.
In un negozio di animali, Jay e Kay, fratello e sorella, stanno cercando di scegliere il loro futuro animale domestico. Passano in rassegna una vasta gamma di possibili cuccioli, mentre il tempo a loro concesso (fino a mezzogiorno) sta per finire. Alla fine prendono una decisione, ma... Età di lettura: da 4 anni.
C'era una volta un giardino. Grandissimo. E c'era una volta un giardiniere. Minuscolo. Il giardiniere lavorava notte e giorno per curarlo a dovere ma, nonostante tutto, il giardino appariva incolto e non era un granché. Quel giardino era la sua casa, il suo cibo, la sua gioia, ma il giardiniere era troppo piccolo. Una sola cosa cresceva rigogliosa: un fiore rosso, dallo stelo alto e robusto che gli dava grande speranza e lo induceva a non arrendersi mai. Ma un giorno il giardino morì, e il piccolo giardiniere non ebbe più una casa, non ebbe più cibo e non ebbe più gioia. Così una notte espresse un desiderio, con la sua piccola, piccola voce: vorrei solo un po' di aiuto. Nessuno lo udì, ma qualcuno vide quel fiore. Era rosso, e aveva uno stelo alto e robusto e diede la speranza in chi lo vide di ridare vigore ad un grande giardino... Età di lettura: da 4 anni.
Una terribile catastrofe piomba sulla piccola Talpa in una tranquilla serata di primavera: è marrone e a forma di salsiccia - ma non è una salsiccia - e la cosa peggiore è che le è caduta esattamente in testa! Ma chi è il colpevole? Per stanarlo la nostra Talpa dovrà svolgere approfondite, puzzolenti indagini... Età di lettura: da 3 anni.
Una filastrocca lunga come un libro, tutta da gustare. Proprio come il prosciutto e le uova verdi che quel tal Nando (detto Ferdi) vuole assolutamente far mangiare al suo amico. Prova in tutte le maniere possibili: suggerisce, per l'assaggio, posti veramente carini, la compagnia di animaletti più che amichevoli di varie dimensioni, trenini, barchette, gallerie e tutto quello che ti viene in mente. Non lo lascia in pace, tanto che, proprio alla fine... Una delle opere più conosciute del Dr. Seuss, sia per la vivacità delle immagini, sia per la simpatia del testo, che verte attorno a un vassoio contenente un insolito cibo colorato... I grandi classici del Dr. Seuss. Libri per diventare grandi. Età di lettura: da 5 anni.
Un giorno Pippo esce dal suo nido e si ritrova per la prima volta solo alla scoperta del mondo. Pippa incontra altri animali e realizza di non saper fischiare. Sarà il merlo Aldo a introdurlo al magico mondo della musica. Età di lettura: da 3 anni.
È mattina al numero 3 di via dei biscotti croccanti ed è il compleanno di coniglietto! Guarda che cosa succede in ogni appartamento in attesa che la festa inizi! E scopri chi non si presenterà alla festa e perché! Segui le mille avventure che si svolgono nella casa, in questo libro da guardare e riguardare pieno di dettagli e curiosità. Età di lettura: da 3 anni.
Un libro-percorso che racconta le tappe che hanno portato Einstein a scrivere la più famosa equazione della storia, E=mc2 e a formulare le teorie che hanno cambiato per sempre il modo in cui vediamo l'Universo. Un affascinante viaggio nella vita e nella mente di Albert Einstein, in cui le teorie del grande scienziato sono spiegate con chiarezza per renderle accessibili agli scienziati di domani. Età di lettura: da 11 anni.
Sul nostro Pianeta si sussegue una strabiliante serie di habitat diversi: dai deserti ai ghiacci polari, dalle foreste alle savane. Ogni bioma è un mondo da scoprire! Componi il puzzle ovale e osserva quali sono gli animali più curiosi di ciascun continente, poi leggi tante interessanti curiosità sui segreti delle creature che popolano la Terra. Un fantastico libro per scoprire tutti gli habitat terrestri. Età di lettura: da 6 anni.
Sui marciapiedi del Bronx, a New York, Paco incontra dei ballerini di breakdance che fanno delle mosse incredibili! Insieme a loro, Paco scoprirà l'universo dell'hip-hop: rap, scratch, beatbox, graffiti... Dai, scatenati anche tu. Età di lettura: da 4 anni.
Tra i grandi libri di Munari, questo è quello che forse maggiormente rende felici i lettori per la leggerezza incantata con cui li porta a scoprire che saper progettare non è dote esclusiva e innata di pochi. C'è in ognuno di noi una creatività che Munari in queste pagine aiuta a sviluppare e a mettere in luce. Bruno Munari (Milano, 1907-1998), pittore, designer e sperimentatore di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo.
Un viaggio illuminante attraverso il ciclo della vita della plastica: come si produce, quali sono e sono stati i suoi molteplici utilizzi nell'ultimo secolo, come e perché l'uso di questo materiale è andato fuori controllo. E in?ne: che COSA POSSIAMO FARE per dare il nostro personale contributo? Età di lettura: da 6 anni.
I gemelli Fritz ed Helen Price, con il cugino Barile, si stanno godendo la pace delle vacanze nella pensione di famiglia, quando nella loro vita irrompe lo zio Grigorlan, un individuo gioviale che si conquista subito la simpatia dei nipoti. Solo i suoi strani pollici suscitano qualche perplessità... In effetti i tre ragazzi scopriranno che Grigorian è un alieno in missione segreta, deciso a portarli sul Pianeta dei Bruchi, dove li attende un compito di straordinaria importanza... Età di lettura: da 9 anni.
Mia mamma è un pirata. Il suo vascello si chiama "Il granchio senza pietà" e con la sua ciurma solca i mari già da qualche mese, alla ricerca dell'Isola del Tesoro. Torna dalle sue spedizioni molto stanca... Una storia per affrontare il tema della malattia di un genitore. Età di lettura: da 4 anni.
Dopo una giornata piena di impegni, per Cesare arriva l'ora della nanna! Forse... Età di lettura: da 4 anni.
Da sempre, Lupo viveva in cima alla collina, da solo, sotto un albero. Poi un giorno arrivò Lupetto. Ora, sotto l'albero, sono in due. Ma per Lupo, il solitario, accettare un altro lupo, anche se così piccolo, non è così facile... Età di lettura: da 3 anni.