Sinossi
Un giorno d'autunno, il leone trova un uccellino ferito vicino al suo orto. È l'inizio di una grande amicizia. Età di lettura: da 3 anni.
Un giorno d'autunno, il leone trova un uccellino ferito vicino al suo orto. È l'inizio di una grande amicizia. Età di lettura: da 3 anni.
Non è facile avere per babbo il poeta più grande del mondo! Io lo so bene, perché mi chiamo Antonia Alighieri, e sono la figlia di Dante. Quante cose ho da raccontare su di lui! Le ho sempre tenute segrete per me, poi in una volta le ho raccontate tutte. È successo quel giorno in cui dalla porta del convento entrò un cavaliere sconosciuto insieme a una bambina... Un racconto tra storia e fantasia su Dante Alighieri e la sua "Divina Commedia". Con pagine che... si fanno in quattro per te! Età di lettura: da 7 anni.
Un diverbio con la mamma, l’ennesimo, per il piccolo Nino: non lo lascia giocare a pallone, non c’è abbastanza tempo, dice. Ma questa volta è troppo: “Non voglio essere più tuo figlio! Voglio un’altra mamma!” le grida. Non sa però, Nino, che esiste una fabbrica delle mamme: ed è proprio lì che lei lo accompagnerà, per fargliene scegliere una nuova, modellata secondo le caratteristiche che il bambino richiederà. “Deve avere la bocca grande per chiacchierare con le altre mamme, così non mi chiamerà ogni cinque minuti per andar via,” comincia Nino, che si è lasciato la sua alle spalle senza nemmeno un saluto. Ma una mamma nuova e perfetta è veramente ciò che vuole? Lo scoprirà man mano che si azioneranno i complicati ingranaggi della fabbrica…
Un angelo, una vecchia lepre e... 24 coloratissime storie per aspettare Natale. Una sera, ruzzola giù dal cielo un angelo con un berretto giallo canarino. È alla ricerca del regalo dei regali, e Babbo Lepre potrebbe forse aiutarlo. Ma i due cominciano a chiacchierare e, racconta racconta, infilano una storia dopo l'altra: allegre e impertinenti, tenere e commoventi. Alla fine constateranno che per tutto questo tempo si erano trovati vicinissimi al più bello dei regali. Ma cosa sarà mai, questo regalo dei regali? 24 storie natalizie di noti autori, selezionate da Brigitte Weninger, con grandi disegni colorati: sono un regalo per sognare ogni giorno e un calendario dell'Avvento da leggere agli altri e a se stessi, tutti gli anni, aspettando Natale. Perché, come dice Babbo Lepre: «Una bella storia non stanca mai!». Età di lettura: da 4 anni.
Cosa succede quando le piccole pulci che vivono nel materasso in fondo al giardino danno una festa? Una favola divertente sulla differenza e la tolleranza, capace di catturare l'interesse di ogni bambino. Scritta e illustrata con una tecnica singolare, grazie alla quale Beatrice Alemagna coniuga il collage con l'impiego di inserti e tessuti. È una storia idele sia per essere letta dai genitori ai bambini più piccoli, sia per giovanissimo lettori. Età di lettura: da 3 anni.
Facile la vita da streghe! A cavallo delle loro scope volanti, girano in lungo e in largo nel cielo azzurro. E zac!, con un colpo di bacchetta magica risolvono ogni cosa. Tutte tranne una streghetta piccola di statura e pasticciona di natura. Il suo nome è Violetta, specializzata in sbadataggine e incantesimi suppergiù. Ma Violetta, pur piccina, ha il cuore grande e non teme niente. Nemmeno il gigantesco gigante che ha acchiappato le altre streghe e minaccia di papparsele in un boccone. Qui ci vuole un incantesimo suppergiù. Sbirulì sbirulà, Violetta lo sconfiggerà? Età di lettura: da 3 anni.
Quando Mortina sale in soffitta a caccia di costumi di Halloween per gli amici, trova una cartolina dei suoi genitori! L'ultima volta erano in partenza per un lungo viaggio... ma non hanno mai fatto ritorno. Dove saranno finiti? Per scoprirlo serviranno abilità da investigatori e parecchia fantasia. Con l'aiuto del fedele Mesto, di Dilbert e di tutti i suoi amici, Mortina si mette sulle tracce di mamma e papà... Li troverà? Una nuova avventura della bambina zombie che è diventata un successo internazionale, pubblicata in trenta Paesi. Età di lettura: da 6 anni.
Com'è difficile essere fratelli... "Mio fratello è davvero insopportabile, un vero piagnucolone!" "Tocca continuamente le mie cose e rompe tutto!" "Mia sorella è così noiosa, petulante e sempre arrabbiata!" "Mi tratta come un neonato, non la sopporto!" In fondo in fondo, però, essere fratelli non è così male... Ci si aiuta, ci si sostiene nei momenti difficili e si fa squadra quando i genitori si arrabbiano!!! Età di lettura: da 3 anni.
Cerise ha dieci anni, un sogno - diventare una scrittrice di romanzi - e un trucco per riuscire a realizzarlo - osservare le persone, immaginare la loro vita, i loro segreti. Per incoraggiarla, la mamma le regala un diario e, insieme alle sue due migliori amiche, Cerise allestisce un angolo segreto da cui poter studiare il mondo: una capanna sull'albero. Ed è proprio da lassù che un giorno vede uscire dal bosco un uomo tutto ricoperto di pittura colorata. Chi è quel Signor Mistero? Come ogni buon detective, Cerise raccoglie indizi che la porteranno di fronte a un muro che taglia a metà il bosco. Quello che scoprirà vivere là dietro sarà un mondo abbandonato, ma meraviglioso; un giardino senza tempo, in attesa di qualcuno che lo riporti in vita. Abbiamo tutti un segreto nascosto in fondo a noi, che non si dice, ma che fa di noi ciò che siamo. Età di lettura: da 10 anni.
Simpatici o antipatici, gentili o dispettosi, tanto piccoli da entrare nel taschino o grandi a tal punto da riempire il divano, questi mostri e mostrini sono proprio dappertutto! ...ma non si sta poi tanto male in una casa così! Età di lettura: da 5 anni.
È notte. È inverno. Un vecchio lupo cerca ospitalità nel villaggio degli animali per cucinare una zuppa di sasso. Finirà con una grande cena con tutti gli animali, curiosi di conoscere un lupo dal vero.
Hank Zipzer frequenta la quarta elementare. È un ragazzo intelligente, creativo e pieno di idee geniali. Ma quando la sua maestra, la signorina Adolf, gli assegna un tema di cinque paragrafi su quello che ha fatto nelle vacanze estive, per lui è una tragedia. Hank è dislessico. È per questo che cercherà di realizzare un "tema vivente", per portare le cascate del Niagara in classe al posto di un semplice foglio scritto. Ma gli imprevisti e il terribile preside Love sono in agguato... Sarà un periodo di punizione e di forzata reclusione in casa a portare nella vita di Hank una nuova consapevolezza di sé e delle proprie capacità. Età di lettura: da 9 anni.
Nuovo confronto tra Piero e la famosissima strega Cornabicorna. Questa volta chi vincerà?<br>Età di lettura : 5 anni.
C'è un paese dove le persone parlano poco. In questo strano paese, per poter pronunciare le parole bisogna comprarle e inghiottirle. Le parole più importanti, però, costano molto e non tutti possono permettersele. Il piccolo Philéas è innamorato della dolce Cybelle e vorrebbe dirle "Ti amo", ma non ha abbastanza soldi nel salvadanaio. Al contrario Oscar, che è ricchissimo e spavaldo, ha deciso di far sapere alla bambina che un giorno la sposerà. Chi riuscirà a conquistare il cuore di Cybelle? Età di lettura: da 4 anni.
A volte, non molto spesso a dire il vero, possiamo avere la fortuna di veder apparire un genio che ci concede di esprimere un desiderio. Ma se abbiamo così tanti desideri da non sapere qual è il più importante di tutti, cosa possiamo fare? È quello che capita alla protagonista di questa storia, che a forza di esprimere desideri si vede recapitare un genio. Ma, alla terribile prospettiva di poter esprimere un solo desiderio, va nel panico: "E se mi dimentico di pensare a qualcosa? E se poi mi pento e voglio una cosa diversa? E se proprio adesso mi rimbecillisco e non mi viene in mente niente di buono? E se poi mi accorgo che non ho chiesto ciò che desideravo di più?" Perché attenzione: a desiderare troppe cose, si rischia di restare con un pugno di mosche! Età di lettura: da 5 anni.
Entra nel mondo di Pimpa dove tutto è possibile... Leggi e gioca con la storia! Età di lettura: da 3 anni.
"Storie che diventano un gioco, un gioco antico come il tempo che chiama a raccontare e profuma la vita." Età di lettura: da 7 anni.
Questa è la storia di un bambino solitario, di una piccola balena finita sulla spiaggia e di una amicizia capace di cambiare le loro vite per sempre. Età di lettura: da 5 anni
Molto lontano, su uno strano pianeta, vivono gli Smei, che sono tutti rossi, e gli Smufi, che sono tutti blu. Smei e Smufi non giocano mai assieme... Cosa potrà mai succedere, dunque, se uno Smufo e una Smea si innamorano? Età di lettura: da 3 anni.
L'arrivo in famiglia di un nuovo cucciolo porta con sé tanta felicità, ma anche un po' di scompiglio. Lo sanno bene Piripù Sò e Piripù Bé che, in questo nuovo e attesissimo prequel, devono fare i conti con l'arrivo del piccolo Piripù Bibi. Un nuovo libro in lingua Piripù per ripercorrere le gioie e le paure portate dall'arrivo di un bebè e scoprire la primissima avventura di Piripù Bibi! Età di lettura: da 2 anni.