Sinossi
Un libro per i più piccini, con figure coloratissime e tante sorprese da scoprire trascinando con il dito gli inserti mobili. Ideale per sviluppare la motricità fine e la coordinazione oculo-manuale. Età di lettura: da 1 anno.
Un libro per i più piccini, con figure coloratissime e tante sorprese da scoprire trascinando con il dito gli inserti mobili. Ideale per sviluppare la motricità fine e la coordinazione oculo-manuale. Età di lettura: da 1 anno.
Inizia una nuova giornata alla fattoria. Il contadino dà da mangiare agli animali raccoglie la frutta, annaffia le verdure e porta via la paglia. C'è tanto da fare e da vedere alla fattoria! Un libro informativo con alette per i più piccoli sulla vita in fattoria. Età di lettura: da 18 mesi.
Oggi Lisa ha un appuntamento dal dentista per il suo primo controllo ai denti. Lisa porta il suo coniglio di peluche con sé. Il dentista è molto soddisfatto: Lisa lava bene i denti e, infatti, sono sani! Una storia che aiuta 11 bambino a non temere la visita dal dentista. Età di lettura: da 2 anni.
Una storia da leggere e 16 brani da ascoltare! Illustrato da Magali Le Huche Paco è felicissimo: stasera ci sarà un concerto nel bosco! Ma dove sono finiti i musicisti? Preparati a una meravigliosa avventura tutta in musica! Scopri il clarinetto, il pianoforte, il violino, il contrabbasso, lo xilofono, l'ottavino, la celesta, il violoncello, il flauto traverso, il fagotto... e tutti gli strumenti dell'orcnestra del Carnevale degli animali! Età di lettura: da 3 anni.
Coccodrillino, Scimmietta e i loro amici hanno delle sorelline o fratellini pasticcioni e, a volte, un po' invadenti. Ma, come spiegano loro i genitori, avere fratelli è anche molto divertente! Un libretto per aiutare i propri bambini a vivere in sintonia con il proprio fratellino o sorellina. Età di lettura: da 2 anni.
Paco è partito per Londra, la capitale mondiale del rock! Girando per la città incontrerà un sacco di musicisti e si lascerà incantare dalle note di tanti strumenti diversi: chitarra elettrica, basso, pianoforte, saxofono, armonica, batteria... E alla fine, insieme ai suoi amici, formerà una band e registrerà un disco! Sei pronto a ballare con lui? Età di lettura: da 4 anni.
La storia di un pulcino il cui uovo si schiude prima del tempo. Mamma e papà sono spaventati. Tengono il piccolo al caldo, finché non si aprono anche le altre uova. Primo fa una gran fatica e tutto gli sembra strano: è più piccolo, inciampa, cade; per mangiare fa più fatica dei suoi fratelli. Eppure, quando vede un ostacolo, non si arrende. Sbatte forte le ali per superarlo e alla fine e la fa. Età di lettura: da 3 anni.
Come tutti i pipistrelli, Rufus vede la vita in bianco e nero fino a quando non si imbatte in un cinema all'aperto e si sveglia per la prima volta nel mondo abbagliante dei colori. Ispirato dalla novità, Rufus dipinge le sue ali e si avventura di giorno, scoprendo però che il suo aspetto insolito attira attenzioni indesiderate. Sebbene inizialmente venga respinto per la sua differenza, Rufus impara presto ad accettarsi per quello che è, anche grazie a un nuovo amico.
Mi lavo, mi vesto, mi pettino. Poi faccio colazione, gioco e vado a passeggio. Quante cose da fare! Un divertente libretto tutto da scoprire. Età di lettura: da 2 anni.
Una storia da leggere e 16 brani da ascoltare! Premi sui simboli nascosti nelle pagine e scopri le musiche di Mozart. Con il vero suono degli strumenti. Paco ama suonare i brani di Mozart con il suo amico Fonzy e ancora di più ascoltare i musicisti in giro per la città: oggi a Parigi c'è la Festa della Musica! Scopri insieme a Paco le musiche del grande Mozart. Età di lettura: da 4 anni.
Quasi sempre, nelle famiglie dei pesci, dopo che la madre ha deposto le uova e il padre le ha fecondate, succede che vengano abbandonate a se stesse. Ci sono delle eccezioni, però. Come l'ippocampo, o cavalluccio marino. In questo caso non solo le uova non vengono abbandonate e uno dei due genitori le accudisce, ma - sorpresa - quel genitore è il papà! Completato da 4 pagine di acetato, il libro permette di "curiosare" tra le pagine.
Filastrocche e cantilene, rime matte e tiritere, per dormire, per mangiare per giocare e per sognare... Età di lettura: da 2 anni.
È una splendida giornata di sole. Pimpa fa colazione ed esce subito per andare a giocare nei prati. Dopo una lunga e divertente corsa decide di fermarsi a riposare all'ombra di un albero: ma appena chiude gli occhi, qualcosa cade dall'albero e finisce sulla sua testa. Che cosa sarà? Età di lettura: da 1 anno.
Le filastrocche sono giocattoli del mondo. Son le sue forme riprodotte in piccolo, a misura delle mani dei bambini, ma ben fatte, perché i bambini prendendole in mano ne siano contenti. Questa raccolta parla delle cose da fare col corpo: cominciare il giorno, pulire le scarpe, correre; e delle cose da sentire in cuore: curiosità, paura, prepotenza. Macchinine e bamboline di parole per maneggiare atti e sentimenti. Filastrocche per pettinare i capelli, cominciare un nuovo giorno, ripulire le scarpe vecchie e trovare scrigni nascosti... Le rime di questo libro sono strumenti prodigiosi per prendere confidenza con le parole e animare le cose di tutti i giorni tramite la fantasia. Il volume raccoglie sessanta tra le più belle filastrocche che Bruno Tognolini ha scritto per "La Mele-visione", il celebre programma rivolto ai bambini in onda sulla Rai. Queste poesie sul fare e sui sentimenti, arricchite dai disegni di Giuliano Ferri, sono un invito a cantare, recitare e riflettere insieme agli amici del Fantabosco. Età di lettura: da 3 anni.
Un libro per i più piccini, con figure coloratissime e tante sorprese da scoprire trascinando con il dito gli inserti mobili. Ideale per sviluppare la motricità fine e la coordinazione oculo-manuale. Età di lettura: da 1 anno.
Imitare i versi degli animali è super divertente. E scambiarli lo è ancora di più! Schiaccia il bottone e ascolta i versi degli animali! Età di lettura: dai 24 mesi.
Nella foresta il lupo uuuuuulula, il serpente susssssurra, e il leone cosa fa? Storie in rima stravaganti e disegni colorati per giocare ai versi degli animali. Per ciascun animale, l'illustratrice Antonella Abbatiello ha disegnato le immagini: grandi, a tutta pagina, semplici ed essenziali. I testi delle brevi filastrocche in rima, composte da Chiara Carminati, dialogano con i disegni, completandoli. In poche righe, piccole storie compiute, da interpretare nelle primissime letture ad alta voce per bambini. Adatto alle letture ad alta voce per i più piccoli. Testo in stampatello maiuscolo per le prime letture in autonomia. Età di lettura: da 3 anni.
Con Chi aiuta Babbo Natale? i bambini scoprono come il Polo Nord è in fermento, a pochi giorni dal Natale e ci sono ancora tante cose da preparare! Un simpaticissimo libro interattivo per giocare con i bambini. Ci sono, infatti: le renne da asciugare i regali da impacchettare i biscotti da togliere dal forno la slitta da lucida E poi, chi sveglierà Babbo Natale? Si sa, lui ha il sonno pesante! Chi aiuta Babbo Natale? chiede ai piccoli lettori di darsi da fare: saltare, strillare, strofinare le pagine, cantare, battere le mani e tante altre cose. Il divertimento è assicurato! In questo modo la storia diventa interattiva e il bambino può partecipare attivamente al ‘gioco’ della lettura.
Ti presentiamo la prima orchestra composta da... strumenti particolari comodamente sistemati nei loro vasini. Hai capito di che strumenti parliamo? Dai, afferra il tuo vasino e... suona anche tu! Un grande libro pieno di vera musica da ascoltare con il didietro nel vasino e il naso tappato! Per musicisti esperti di vasini dai 30 mesi. Età di lettura: da 3 anni.