0
Carrello
€ 0.00
Una mattina d'inverno Gunnar ha due nuovi compagni di classe: Peter e Petra, due fratellini alti una spanna, che appartengono al «piccolo popolo» e vivono in una tana nel parco, ma desiderano tanto imparare anche loro a leggere e a scrivere. Nel povero orticello della sua famiglia Britta-Kajsa pianta un seme ricevuto in dono da uno strano ornino, e a forza di annaffiarlo e coltivarlo dalla terra spunta Mirabell, una bambola tutta per lei, una bambola molto speciale. Il piccolo Pelle è così arrabbiato con il papà che ha deciso, andrà a vivere da solo: in quattro e quattr'otto prende la palla, la sua armonica e il suo libro preferito e si trasferisce nella casetta di legno in giardino. A Sven e ai suoi fratellini è stato insegnato ad avere paura dei vagabondi, ma un giorno ne incontrano uno che sa fare mille magie, ritagliare i più begli addobbi per l'albero di Natale, e perfino far finta di essere un ubriacone che viene arrestato dalla polizia. Una galleria di piccoli eroi generosi e intraprendenti, che con la loro curiosità e apertura al mondo hanno forse qualcosa da insegnare anche agli adulti. Età di lettura: da 6 anni.
Un bimbo cinese arriva a Milano alla fine degli anni Settanta. È come l'eroe di una favola che attraversa un mondo misterioso e incantato: trova una città immersa nella nebbia, bambini di mille colori e una scuola in cui ti insegnano ad uscire dalle righe. Il nostro paese attraverso gli occhi di un bambino che lo vede per la prima volta. Un'altro primo giorno in Italia, un'altra storia vera... Età di lettura: da 6 anni.
Incontra il più forte e ardito supereroe del giardino! Superverme sei agguerrito, forte, bello e pure ardito. Tu che non ci hai mai tradito... Superverme sei un mito! Età di lettura: da 4 anni.
Beh, ciao. Benvenuto su questo pianeta. Potresti essere un po' disorientato all'inizio, ma sei appena arrivato, dopotutto. La tua testa sarà già piena di domande, quindi partiamo con una veloce esplorazione del nostro pianeta e di come ci viviamo sopra. Età di lettura: da 3 anni.
Ci sono giorni in cui va tutto storto. Giorni in cui sentiamo che sta per succedere qualcosa di grave e che, dopo, nulla sarà più come prima. Età di lettura: da 4 anni.
Un libro delicato che parla della graduale separazione dei bambini dai propri genitori, via via che aumentano le loro conquiste in termini di indipendenza.<br>Età di lettura : 4 anni
'Seiseduto comodo?' chiese Porcospino. Ranocchio fece sì con la testa e si allacciò la cintura. 'Bene, allora possiamo partire!' Età di lettura: da 5 anni.
Che abilità bisogna possedere per poter arrivare a sposare il bel principe Arturo? Tre sono le prove che, su decisione della esigentissima regina madre Irene, le fanciulle accalcate da tutto il reame fuori dal castello devono superare se vogliono sperare di raggiungere l’ambita meta, il cuore del principe. 1. Cucinargli uno squisito pranzetto. 2. Cucirgli un abito perfetto. 3. Cantargli un delizioso minuetto. Un via vai di fanciulle tenta ogni delizia possibile, ogni foggia d’abito, ma niente, nessuna colpisce il cuore del principe annoiato. Finché un giorno una graziosa fanciulla in strani abiti gli si presenta davanti. Si chiama Leila, viene da un posto lontano; anche lei è una principessa che nel proprio paese era destinata a sposare un principe che non conosceva. Triste e disperata riceve in dono da un uccellino del quale si era presa cura la possibilità di avere esauditi tre desideri. Il primo, quello di voler fuggire via, l’ha portata casualmente lì, di fronte al principe Arturo. Leila però non ha la più vaga idea di come si cucinino delle praline, o di come si cucia un abito adatto a un principe di questo strano paese così differente dal suo… Quando il principe Arturo offre di mostrarle lui stesso come procedere per realizzare deliziosi pasticcini, per creare bellissime maglie di lana o per intonare soavissime ninnanne, in Leila qualcosa si risveglia e, a dispetto dell’antipaticissima regina madre (che Leila con il suo terzo desiderio fa scomparire in una bolla di rabbia), anche il cuore del principe scopre finalmente un’emozione nuova e bella… E così, semplicemente “Arturo ha scelto Leila. Leila ha scelto Arturo”.
Un ricettario di sogni tutti diversi e facili da realizzare (in soli 5 minuti) La ricetta per fare sogni sempre diversi è molto semplice: Scegli dal libro il sogno che ti sembra più interessante per questa notte, in base al titolo e all'illustrazione; Prima di andare a dormire lascia il libro aperto in corrispondenza dell'immagine prescelta, sotto una luce forte (il sogno è come le falene e adora avvicinarsi alle sorgenti luminose quando nessuno lo guarda). Lascia passare almeno cinque minuti senza fare troppo rumore per non spaventarlo; Posiziona il libro in modo da poter vedere l'immagine dal tuo letto; Spegni la luce!; Vedrai la traccia luminosa che il sogno ha lasciato sulla pagina. Guardalo quanto ti pare, poi chiudi gli occhi e seguilo nel suo nascondiglio. Età di lettura: da 5 anni.
Dalle gelide distese dell'Islanda allo sconfinato deserto dell'antico Egitto, le avventure di una famiglia di avventurieri alla ricerca di storie e creature della mitologia. Da generazioni, i Brownstone affrontano le più pericolose belve mitologiche e le grandi divinità, alla scoperta di miti e misteri. Il padre di Marcy, Arthur, è il più grande avventuriero di tutti i tempi, ma lei non condivide l'entusiasmo per l'esplorazione. Determinato a farle scoprire il fascino dell'avventura, Arthur parte alla ricerca del leggendario Libro di Thot e non fa più ritorno. È così che Marcy si ritroverà nell'antico Egitto. Età di lettura: da 7 anni.
Bigoudì ha tutto quello che potrebbe desiderare: vive in un palazzo megagalattico, la sua vita è scandita da piacevoli appuntamenti quotidiani, ma soprattutto ha lui, il suo bibbi bello, il suo babà al rum, il suo cagnolino Alfonso. Quando una mattina lo trova sul tappeto addormentato per sempre, Bigoudì viene travolta da un dolore spaventoso quanto l'amore per lui: piange al cinema, per la strada, dal dentista, davanti alla tv con una sua foto sul divano. Bigoudì non vuole più rischiare di soffrire così, perciò decide di isolarsi da tutti e tutto. Non c'è nulla che potrebbe farla cambiare idea. O forse sì? Un albo dolcemente ironico sull'amore e il dolore della perdita, del lutto, che ci insegna che anche quando siamo disperati, può sempre succedere qualcosa di nuovo. Età di lettura: da 7 anni.
Un libro-percorso che racconta le tappe che hanno portato Einstein a scrivere la più famosa equazione della storia, E=mc2 e a formulare le teorie che hanno cambiato per sempre il modo in cui vediamo l'Universo. Un affascinante viaggio nella vita e nella mente di Albert Einstein, in cui le teorie del grande scienziato sono spiegate con chiarezza per renderle accessibili agli scienziati di domani. Età di lettura: da 11 anni.
"Oggi comincia la scuola!" annuncia Meredith entusiasta. Spillo è elettrizzato, poiché sa che andare a scuola è il primo passo per avverare il suo sogno di diventare dentista. Buddy non pensa che i ricci possano essere dentisti ma è felice di apprendere che anche lui, con gli studi giusti, può diventare tutto ciò che vuole, persino un venditore di hot-dog! I due si preparano con una colazione nutriente a base di pantofole di Papà e poi raccolgono tutte le provviste necessarie. Buddy eccelle in alcune materie suggerite dal Professor Spillo quali annusare, rincorrersi la coda e grattarsi, tanto da vincere un premio speciale come miglior alunno. Età di lettura: da 5 anni.
Prendi i pennarelli, usa la tua fantasia e colora il mondo di Pimpa. Puoi staccare e attaccare i tuoi capolavori dove vuoi tu! Con 5 pennarelli per colorare. Età di lettura: da 4 anni.
Lotta ha quattro anni (e qualcosa). Ha un fratello, Jonas, e una sorella, Mia-Maria. E due genitori molto pazienti. Poi ha Orso, il maiale di pezza da cui non si separa mai, e una vicina di casa gentilissima, la signora Berg. E non basta, perché la piccola Lotta ha anche un mucchio di idee balzane: un giorno, per esempio, sparisce e va a casa della vicina, perché ormai è grande abbastanza per vivere da sola e la sua mamma è troppo cattiva. Un'altra volta si piazza sotto la pioggia, appollaiata su un mucchio di letame, perché vuole crescere a tutti i costi, come le patate nella terra. Qualche volta dice una "quasi" parolaccia, adora le frittelle e la gazzosa, ma soprattutto stare all'aria aperta e le coccole. Dalla penna irriverente di Astrid Lindgren un piccolo grande inno alla libertà dell'infanzia in 15 avventure tenere e quotidiane. Una raccolta illuminata dalle illustrazioni piene di vivacità e irresistibile brio di Beatrice Alemagna. Età di lettura: da 6 anni.
Le più belle storie da leggere e guardare insieme a Pimpa e ai suoi amici. Età di lettura: da 3 anni.
Uto e Leo sono grandi amici. Passano ore e ore sulla collina, giocando insieme. Un giorno arriva Samu. Non li conosce, vorrebbe giocare con loro. Possono due amici diventare tre? Età di lettura: da 5 anni.
Il mondo è magnifico da lassù! Ogni domenica la signora Tasso percorre il sentiero che conduce al Pan di zucchero. Ma oggi qualcuno la sta osservando... Età di lettura: da 5 anni.
Reginald è molto prudente. Tina invece no. Tina sorride sempre. Reginald invece no. Reginald si preoccupa di tutto, così Tina non deve preoccuparsi di niente. Reginald e Tina sono grandi amici. Reginald e Tina si accorgono che qualcuno li sta guardando. Ma chi li sta guardando? È un bambino! Un bambino li sta leggendo! Ora hanno un nuovo amico con cui giocare. Ma... che succede quando il libro finisce?! Età di lettura: da 4 anni.