Sinossi

Pimpa va a Verona e scopre l'Arena, visita la Casa di Giulietta e tanto altro... Pimpa è la guida speciale che prende per mano il piccolo e lo porta a spasso per la città. Per aiutarlo a ricordare quello che vede, Pimpa propone giochi che, insieme a elementi fotografici, permettono di entrare nella città con lo SGUARDO CURIOSO e lo stupore che contraddistinguono da sempre la cagnolina a pallini rossi. Età di lettura: da 6 anni.

€7.50

Sinossi

Hank Zipzer frequenta la quarta elementare. È un ragazzo intelligente, creativo e pieno di idee geniali. Ma quando la sua maestra, la signorina Adolf, gli assegna un tema di cinque paragrafi su quello che ha fatto nelle vacanze estive, per lui è una tragedia. Hank è dislessico. È per questo che cercherà di realizzare un "tema vivente", per portare le cascate del Niagara in classe al posto di un semplice foglio scritto. Ma gli imprevisti e il terribile preside Love sono in agguato... Sarà un periodo di punizione e di forzata reclusione in casa a portare nella vita di Hank una nuova consapevolezza di sé e delle proprie capacità. Età di lettura: da 9 anni.

€12.00

Sinossi

Il testo originale di Biancaneve, dei fratelli Grimm, fu pubblicato per la prima volta in Germania, nel 1812. In quella versione, non c'è traccia di nani dall'aspetto buffo o innamorati, non ci sono baci principeschi e non c'è un lieto fine, ma la morte violenta e spietata inflitta da Biancaneve alla regina, bruciata viva davanti agli invitati al matrimonio". Beatrice Alemagna parte da questa riflessione per chiedersi quale sia la verità del racconto e dove si trovi il 'bene' nell'idea originale dei Grimm. Si risponde ribaltando il punto di vista di questa fiaba ultra nota: la voce che racconta, qui, è quella della perfida e terribile regina, accolta dall'autrice per avvicinare il Male e tentare di comprenderne la logica perversa e farne, in qualche modo, esperienza. "Addio, Biancaneve" ci ricorda, ancora una volta, l'importanza di leggere le fiabe ai bambini, in tutta la loro spietata verità. Età di lettura: da 4 anni.

€28.00
Isbn: 9788882225681
€ 14.90

Sinossi

L'incontro tra una bambina e un pettirosso è il tema di questo testo di Lorenza Farina. Se aggiungiamo il contesto storico in cui si inquadra, un campo di concentramento durante la Seconda Guerra Mondiale, e le immagini di Sonia Possentini, ne esce un insieme di potenza e lirismo unici. Il piccolo pettirosso deciderà di portare con sé questa nuova amica dal nastro azzurro tra i capelli, perché la Shoah e i campi di concentramento sono cosa troppo crudele per una bambina. Età di lettura: da 6 anni.

€14.90
Isbn: 9788804657750
€ 17.00

Sinossi

Lotta ha quattro anni (e qualcosa). Ha un fratello, Jonas, e una sorella, Mia-Maria. E due genitori molto pazienti. Poi ha Orso, il maiale di pezza da cui non si separa mai, e una vicina di casa gentilissima, la signora Berg. E non basta, perché la piccola Lotta ha anche un mucchio di idee balzane: un giorno, per esempio, sparisce e va a casa della vicina, perché ormai è grande abbastanza per vivere da sola e la sua mamma è troppo cattiva. Un'altra volta si piazza sotto la pioggia, appollaiata su un mucchio di letame, perché vuole crescere a tutti i costi, come le patate nella terra. Qualche volta dice una "quasi" parolaccia, adora le frittelle e la gazzosa, ma soprattutto stare all'aria aperta e le coccole. Dalla penna irriverente di Astrid Lindgren un piccolo grande inno alla libertà dell'infanzia in 15 avventure tenere e quotidiane. Una raccolta illuminata dalle illustrazioni piene di vivacità e irresistibile brio di Beatrice Alemagna. Età di lettura: da 6 anni.

€17.00

Sinossi

Buon compleanno alla chiocciolina e alla balena. "Che bello sarebbe poter navigare nel grande mondo, nel vasto mare." Una chiocciolina si fa dare un passaggio da una balena e insieme partono per scoprire il mondo. Ma un imprevisto complica tutto e la balena si arena in una baia. Riuscirà la chiocciolina a pensare a un piano per salvarla? A quindici anni dalla prima pubblicazione, esce in edizione speciale uno dei classici di Julia Donaldson e Axel Scheffler. Il libro contiene gli schizzi inediti dell'illustratore e una nota dell'autrice per scoprire come sia nata l'idea di questa storia. Età di lettura: da 3 anni.

€14.50
Isbn: 9788856678215
€ 14.50

Sinossi

Sono volata a Parigi per coronare il mio sogno di lavorare per una grande casa di moda. Quello che non potevo certo immaginare è che, tra eventi e sfilate, avrei incontrato... l'amore! Età di lettura: da 7 anni.

€14.50

Sinossi

Un'arancia così dolce, così bionda, così succulenta scatena il desiderio di Lupo e di Lupetto. Lupo la prende per il suo amico e il piccolo, tutto contento, vuole giocarci un po', ma in uno slancio di energia la lancia troppo lontana e l'arancia rotola via verso la città! Lupetto nel vedere lo sguardo sconsolato del suo amico decide di andare a cercarla e gambe in spalla si precipita verso la città. Quando verso sera Lupetto non è ancora tornato Lupo preoccupato va a cercarlo, nel cammino ritrova anche l'arancia, ma senza il suo piccolo amico non ha più significato e non sembra neanche più così succulenta... Età di lettura: da 5 anni.

€15.00
Isbn: 9788867149391
€ 13.90

Sinossi

Incontra i più orribili animali della savana. Sono smilzi, verrucosi, ispidi, ruvidi, brufolosi, puzzolenti, e assolutamente irresistibili! Gli Orribili Cinque noi siam! / Fuggono tutti alla nostra vista, / non c'è bisogno di gridare: Pista! Età di lettura: da 3 anni.

€13.90

Sinossi

Meno male che c'è un grande muro che divide il libro! Da questo lato siamo al sicuro, dall'altro invece ci sono tanti pericoli e persino un terribile orco affamato. Ma sarà proprio vero? Età di lettura: da 4 anni.

€13.50

Sinossi

In questa galleria i bambini sono rappresentati attraverso gli stereotipi che l’immaginario attribuisce ai diversi animali. C’è quello che non sta mai fermo, quello che si infiamma e prende il mondo di petto, quello riflessivo che sta a guardare: bimbopesce, bimbotoro, bimboscimmia, bimbotalpa, bimboleone, bimbozanzara e così via. Se la narrazione si limitasse a questo sarebbe, a mio avviso, molto parziale: i bambini sanno essere mille animali contemporaneamente, ed ognuno ha un modo personale ed unico di declinare la medesima inclinazione. Tuttavia, la preoccupazione di rispondere alla domanda non posta riguardante la felicità di ognuno dà al testo una originalità che riguarda l’accettazione del bambino e la valorizzazione del suo essere, come a dire: non mi interessa (solo) definire chi sei, ma parto da lì per aiutarti ad essere felice. Ad esempio, la definizione di bimbozanzara che tocca, gira, dà fastidio potrebbe sembrare un giudizio tranchant, ma non lo è se aggiungiamo «per far felice un bimbozanzara devi… dargli un orecchio ogni tanto in cui fare zzz… zzz». Il percorso quindi diventa una sorta di esortazione alla comprensione e all’empatia nel confronti del bambino, nel rispetto della sua natura. Il testo si rivolge dunque esclusivamente agli adulti (anche se può essere un valido supporto per la riflessione sull’identità personale in età scolare), forse in particolare a chi con i bambini lavora, come suggerisce con delicatezza la tavola finale: «E tu? Tu, dimmi un po’… Che bimbo sei?»

€18.00

Sinossi

Unisciti a Max e Leo in questa caccia al dinosauro! Un libro con pagine che... si fanno in quattro per te! Età di lettura: da 5 anni.

€16.00

Sinossi

Una raccolta delle storie del Dr. Seuss per piccoli lettori alle prese con le loro prime storie. "Il gatto e il cappello matto", "Il ritorno del gatto col cappello", "Prosciutto e uova verdi" e "C'è un mostrino nel taschino!": divertenti, assurde, profonde e tenere, queste storie furono in origine utilizzate in America per l'alfabetizzazione delle minoranze perché, grazie alla loro semplicità, sono ideali per un primo approccio alla lettura e alla comprensione della lingua. Età di lettura: da 5 anni.

€24.90

Sinossi

Ella sa già quale sarà il suo primo incantesimo, quando diventerà una fata come la sua mamma: farà comparire un unicorno vero, tutto per sé. E se grazie alla nuova Fata App l'unicorno comparisse davvero, nel bel mezzo della cucina? Insieme a lui arrivano anche serpenti, dinosauri e un mare di spaghetti! Gli incantesimi di Fata Mammetta, si sa, combinano sempre qualche pasticcio, ma ogni occasione è buona per divertirsi e giocare con la magia! Età di lettura: da 6 anni.

€12.90

Sinossi

Tante barzellette tutte da ridere e giochi enigmistici da far frullare i baffi, per iniziare ogni giornata all'insegna dell'allegria e del buonumore! Il divertimento è garantito, parola di roditore! Età di lettura: da 6 anni.

€10.90

Sinossi

"Vedere davvero un'opera d'arte è cosa molto diversa dal guardarla". Con queste parole Corrado Augias ci invita a compiere un viaggio tra gli artisti di ogni epoca, dall'Homo sapiens a Banksy. Una galleria di "storie" dell'arte dove scoprire i segreti di sculture e dipinti, e incontrare lo sguardo affascinante, geniale e acuto dei grandi maestri. Età di lettura: da 8 anni.

€19.00
Isbn: 9788804719533
€ 14.00

Sinossi

Vista da fuori Vannina sembra una bambina sicura di sé e molto giudiziosa, ma sotto sotto nasconde tante piccole paure e una passione incontenibile: i dinosauri! Sa tutto di loro, li disegna in continuazione e li colleziona sotto forma di pupazzi. Cosa succederebbe se riuscisse, con una parola magica, a farli apparire davvero? Età di lettura: da 6 anni.

€14.00

Sinossi

Il piccolo Pietro non ne vuole sapere di mangiare la minestra. Fa i capricci con la mamma, la nonna, il nonno e persino con il papà. "Noo, non la voglio!" strilla invariabilmente. Nemmeno agitare la minaccia della strega Cornabicorna, che arriva sempre a spaventare i bambini capricciosi, funziona con Pietro, il quale si ritrova a letto con la pancia vuota. "Io non credo alle streghe", dice. Eppure, quella notte, la strega Cornabicorna salta fuori dall'armadio con un orribile cigolio. Ma quello che succederà, lascerà tutti quanti di stucco. Soprattutto la strega. Età di lettura: da 5 anni.

€5.80

Sinossi

C'era una volta un giardino. Grandissimo. E c'era una volta un giardiniere. Minuscolo. Il giardiniere lavorava notte e giorno per curarlo a dovere ma, nonostante tutto, il giardino appariva incolto e non era un granché. Quel giardino era la sua casa, il suo cibo, la sua gioia, ma il giardiniere era troppo piccolo. Una sola cosa cresceva rigogliosa: un fiore rosso, dallo stelo alto e robusto che gli dava grande speranza e lo induceva a non arrendersi mai. Ma un giorno il giardino morì, e il piccolo giardiniere non ebbe più una casa, non ebbe più cibo e non ebbe più gioia. Così una notte espresse un desiderio, con la sua piccola, piccola voce: vorrei solo un po' di aiuto. Nessuno lo udì, ma qualcuno vide quel fiore. Era rosso, e aveva uno stelo alto e robusto e diede la speranza in chi lo vide di ridare vigore ad un grande giardino... Età di lettura: da 4 anni.

€15.00

Sinossi

Tanto tempo fa, quando Babbo Natale passava per i camini, poteva anche capitare di vederlo. C'è chi se lo ricorda ancora. Ma poi i tetti si riempirono di antenne della televisione e diventò impossibile atterrare sui tetti. Una volta, poi, entrando in un camino, Babbo Natale si accorse che era stato sostituito da un televisore. Provò a passare per le finestre, o dalla porta, per il buco della spazzatura, addirittura per il buco del lavandino... Finché non trovò una soluzione "piccola piccola", tanto piccola che è diventato invisibile... Età di lettura: da 3 anni.

€5.80

Case Editrici