Sinossi
Una nuova avventura per il pettirosso Pippo, nato dalla fantasia di Altan. Età di lettura: da 5 anni.
Una nuova avventura per il pettirosso Pippo, nato dalla fantasia di Altan. Età di lettura: da 5 anni.
Un giorno, in un villaggio vicino a Bilbao e a Firenze, nacque un bambino di vetro. Anzi, una bambina. Età di lettura: da 4 anni.
Un libro che celebra i sogni, l'ottimismo e l'amore dei genitori verso i propri figli. Una perfetta storia della buonanotte. Età di lettura: da 3 anni.
Mi sono fatto male! Ahi, mi brucia tantissimo, esce sangue... Ma tranquilli, non è niente! Ci possiamo fare male ovunque: in cortile, quando facciamo una passeggiata o durante le vacanze. La pelle protegge il nostro corpo come un imballaggio, però quando ci tagliamo, prendiamo una botta o ci facciamo un bernoccolo, il sangue corre a curarci e a lottare contro possibili infezioni. A nessuno piace farsi male, e spesso non possiamo evitarlo. Ma se ci curiamo bene, le ferite guariranno in un attimo! Età di lettura: da 5 anni.
È il libro che da oltre cinquant'anni porta nelle case del mondo la poetica fantastica di Rodari. Surreali, ironici, indimenticabili, questi racconti hanno creato un genere letterario nuovo, universale come la fiaba, moderno come l'umanità che racconta. Età di lettura: da 6 anni.
Segreto di famiglia è la storia di una famiglia normale, come tutte le altre. O meglio: è la storia di una bambina che credeva di vivere in una famiglia normale finché un giorno, svegliandosi prima del solito, entra in cucina e scopre l'incredibile segreto che sua madre ha custodito gelosamente fino a quel momento. Un segreto che rende la sua famiglia diversa da tutte le altre. O forse no? Cosa diranno suo papà e suo fratello quando lo scopriranno anche loro? Come potrà continuare a comportarsi normalmente ora che ne è a conoscenza? E come potrà confrontarsi con gli altri, in particolare con la sua amica Elisa, tanto ordinata, che colleziona sassolini colorati e di questi problemi non ne ha? Umorismo, inquietudine e tenerezza si combinano nella voce di una bambina curiosa e irriverente che osserva il mondo degli adulti da una prospettiva insolita, finendo per metterlo in discussione con tutte le sue regole e le sue strambe convenzioni. Questa storia, tuttavia, non sarebbe così geniale e divertente senza le illustrazioni di Isol, che da sempre concepisce testo e immagini come una cosa sola. Realizzate con tratti neri e grosse chiazze di colore (nei toni del rosa, del giallo e dell'azzurro) che sbordano a simulare i disegni infantili, le illustrazioni sono una sorta di controcanto ironico che completa la narrazione tra lo stupefatto e il terrorizzato della bambina. Questo piccolo gioiello di Isol esce in una nuova edizione per la biblioteca della Ciopi, per insegnare ai bambini che ogni famiglia è unica e, a modo suo, diversa da tutte le altre, e che le apparenze spesso ingannano... Età di lettura: da 5 anni.
Ella Brook sa che un giorno, quando sarà grande, diventerà proprio come Fata Mammetta, con tanto di ali, corona e Smartbacchetta... ma quanto manca a quel giorno? Ormai Ella è molto esperta come Aspirante Fata, e dopotutto non è sempre lei a rimediare ai guai che Fata Mammetta combina? Forse per diventare una vera fata c'è ancora un po' da aspettare, ma tra armadi che camminano, piscine piene di gelato e bambini volanti, il divertimento è assicurato! Età di lettura: da 6 anni.
Tra i grandi libri di Munari, questo è quello che forse maggiormente rende felici i lettori per la leggerezza incantata con cui li porta a scoprire che saper progettare non è dote esclusiva e innata di pochi. C'è in ognuno di noi una creatività che Munari in queste pagine aiuta a sviluppare e a mettere in luce. Bruno Munari (Milano, 1907-1998), pittore, designer e sperimentatore di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo.
Il cavaliere Coraggio e la principessa Attacco per portare a termine la loro missione dovranno confrontarsi con i personaggi e le culture delle civiltà della storia antica. Aiutali nella loro impresa e diventa artefice del loro destino! Età di lettura: da 5 anni.
Aiuta il cavaliere Coraggio! Questo cavaliere nel mezzo del suo cammino ha sfortunatamente... perso il coraggio! Vuoi aiutarlo? In ogni pagina, dal misterioso albero cavo alla sfida finale con il drago verde, troverai un gioco di osservazione. E in ogni pagina, dovrai fare una scelta per continuare l'avventura Compagno di viaggio del cavaliere sarai artefice del suo destino, e potrai ricominciare a giocare quante volte vorrai. Età di lettura: da 5 anni.
Il mondo è magnifico da lassù! Ogni domenica la signora Tasso percorre il sentiero che conduce al Pan di zucchero. Ma oggi qualcuno la sta osservando... Età di lettura: da 5 anni.
«Un tempo avevo paura di rimanere in casa da sola, ma ora non più, perché Pippi è con me» ha scritto ad Astrid Lindgren una bambina giapponese. Pippi Calzelunghe è infatti un libro conosciuto in tutto il mondo e tradotto in più di 75 lingue, di cui l'ultima dell'elenco è lo zulu. Anche voi troverete in Pippi una compagna forte, allegra, furba e ricchissima: vive sola a Villa Villacolle e non ha paura di niente: sta benissimo anche senza genitori, perché così nessuno le dice quando è ora di andare a letto o le insegna le buone maniere, che non servono a nulla se non si è veramente generosi. E Pippi, appunto, lo è. Leggete le sue avventure e vi sentirete, come lei, tanto forti da sollevare un cavallo. Pippi compie 75 anni! Per festeggiare lo speciale anniversario, questa nuova edizione integrale, a cura di Samanta K. Milton Knowles, contiene otto capitoli in più! Età di lettura: da 7 anni.
Mildred Hubble inizia a frequentare il primo anno dell'Accademia per Streghe gestita dalla severissima Miss Cackle e ne è emozionata e felice, peccato però che gliene capitino di tutti i colori... Sempre un po' distratta e pasticciona, non riesce a volare con la scopa, continua a far confusione con gli incantesimi e, nonostante l'appoggio della sua migliore amica, ben presto la saputella beniamina delle insegnanti diventerà la sua peggior nemica... Eppure quando Mildred pensa che ormai sia tutto finito e la sua carriera da strega non possa neppure incominciare, riuscirà addirittura a salvare l'Accademia da un complotto ordito da streghe rivali per impadronirsene. Età di lettura: da 6 anni.
Greta Grintosa, che con la sua travolgente energia organizza da sola la festa di Natale per la nonna malata; Bertil che scopre che sotto il suo letto, nella vecchia tana di un topolino, vive un bambino alto un pollice che ha bisogno del suo aiuto; Göran che si è fatto male a una gamba ed è costretto a letto, ma ogni sera vive mille avventure volando sopra la città con il signor De Gigliis; la principessina Lise-Lotta che possiede un mondo di giocattoli bellissimi, ma desidera solo fuggire dal castello e poter conoscere altri bambini; il piccolo Kalle che è l'unico a non aver paura quando un grande toro scappa dal recinto, perché lui sì che sa come farselo amico. Dieci piccoli irresistibili eroi che con il potere della fantasia superano ogni ostacolo della realtà quotidiana, imparando a guardare il mondo con altri occhi, o forse a capirlo meglio degli adulti, e ad affrontarlo con II sorriso. Da Astrid Lindgren una raccolta di racconti, alcuni dei quali contengono le prime versioni dei suoi personaggi più famosi. Un inno alle avventure, all'intraprendenza e alla libertà dell'infanzia. Età di lettura: da 6 anni.
Un giorno d'estate è passata da lì...
Una delle opere più conosciute del Dr. Seuss, sia per la vivacità delle immagini, sia per la simpatia del testo, che verte attorno a un vassoio contenente un insolito cibo colorato... Età di lettura: da 5 anni.
Topo Postino si alza tutte le mattine per fare il suo giro, ma oggi invece di prendere il furgoncino delle Poste, decolla con un razzo... Per il paese dei Bonbon, per quello delle Sirene o per quello dei Mostri, nulla ferma Topo Postino quando si tratta di distribuire i suoi pacchetti! Età di lettura: da 4 anni.
"Quando Ficcagenio ha chiesto il mio aiuto per costruire una Macchina Crea-Emozioni, io non mi sono certo tirato indietro. E ho scoperto che le emozioni sono uniche... proprio come noi!". Piccoli libri per parlare di grandi valori come il rispetto delle emozioni perché leggere aiuta a diventare grandi e a scoprire il mondo, parola di Stilton. Età di lettura: da 6 anni.
"Storie che diventano un gioco, un gioco antico come il tempo che chiama a raccontare e profuma la vita." Età di lettura: da 7 anni.