Sinossi

Storie per lettori curiosi, svegli, ribelli, che non si accontentano delle risposte preconfezionate, ma vogliono ragionare con la propria testa. Perché, come scrive Umberto Galimberti nella sua ampia introduzione, giocare con le idee permette di allargare i propri orizzonti, diventare più tolleranti, più capaci di comprendere, e quindi vivere meglio. Età di lettura: da 8 anni.

€19.00

Sinossi

Cacciatori di mammut. I preistorici hanno popolato il mondo per molto tempo, fino all'avvento della scrittura. Ancor prima di inventare l'agricoltura, hanno iniziato a vivere in comunità. Andiamo a caccia con Cren, Kian e Muswep. Riusciranno a guadagnarsi la fiducia di un gruppo di neandertaliani e a catturare la gigantesca preda? Età di lettura: da 8 anni.

€12.90

Sinossi

La storia è ambientata nella terra degli Etruschi, popolo di raffinata cultura dalle origini ancora in parte misteriose, che oltre cinquecento anni prima di Cristo occupava principalmente la zona centrale d’Italia. Ma la potenza militare della nuova civiltà romana, che pur da esso aveva acquisito costumi e saperi, premeva ai confini. Nel racconto si narra di una taverna, situata proprio tra i territori romani ed etruschi, che diventa teatro di avvenimenti inspiegabili e misteriosi sui quali dei ragazzi riusciranno a far luce con coraggio e lealtà. Saranno proprio i giovani protagonisti del racconto a mandare in fumo le macchinazioni dei commercianti d’armi. In un susseguirsi di colpi di scena, trionferanno buoni sentimenti e amicizia. Sullo sfondo degli avvenimenti si dispiegano la storia, la cultura e l'arte che gli etruschi ci hanno tramandato quale straordinario ed imperituro patrimonio.

€7.00

Sinossi

Dante avrebbe voluto andarsene in vacanza a Lanzarote, ma Virgilio fa carte false per trascinarlo... all'Inferno. Un posto bellissimo, con le fiamme come nei concerti metal! E dove si va sempre in discesa, come sugli acquascivoli... Quando si ritrova circondato da rocce, lamenti e urla che neanche a un concerto di Ariana Grande, Dante capisce di essere proprio sfortunato. Vatti a fidare degli amici! Dopo aver affrontato fiumi vorticosi, dannati tormentati da orrendi supplizi e diavoli dagli occhi di brace, alla fine di ogni cerchio, girone o bolgia lo aspetta un bivio. Quale strada porta all'uscita? Quella di mattoni gialli con un cartello che indica "OZ". Qualcosa non va! Meno male che per ogni dubbio si può chiedere a Specchietto, perché Specchietto sa sempre tutto... La Divina Commedia è disseminata di ostacoli e livelli da superare, proprio come un gioco! Un approccio inedito e ingaggiante per scoprire tutto quello che dovreste sapere sul capolavoro dantesco, canto dopo canto, con istruttivi e originali box di approfondimento su personaggi, meccanismi e struttura dell'opera. Pieno zeppo di scoppiettanti trovate, enigmi e prove da risolvere, un libro-game imperdibile che vi catturerà con l'umorismo di un grande maestro e le vignette del popolarissimo DAW di "A" come ignoranza. Età di lettura: da 11 anni.

€14.90

Sinossi

La Divina Commedia vista con gli occhi dei bambini. Il libro ripercorre le principali tappe del viaggio di Dante, seguendo il racconto della Commedia attraverso l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso. Al centro di tutto la conoscenza di luoghi e personaggi curiosi, fantastici, bizzarri. Il volume è composto da 400 quartine di ottonari a rime alternate per catturare l'attenzione, con il ritmo delle filastrocche e l'incanto della poesia. All'interno anche le cartine dei tre regni visitati dal protagonista. Età di lettura: da 6 anni.

€14.90

Sinossi

Tra i grandi libri di Munari, questo è quello che forse maggiormente rende felici i lettori per la leggerezza incantata con cui li porta a scoprire che saper progettare non è dote esclusiva e innata di pochi. C'è in ognuno di noi una creatività che Munari in queste pagine aiuta a sviluppare e a mettere in luce. Bruno Munari (Milano, 1907-1998), pittore, designer e sperimentatore di nuove forme d'arte, ha segnato una svolta fondamentale nella storia del design in Italia e nel mondo.

€14.00

Sinossi

Che cos'è l'infinito? E - domanda ancor più astrusa - che cos'è l'Infinito con la maiuscola? La prima risposta del matematico impertinente Piergiorgio Odifreddi è semplicissima: l'infinito/Infinito è, con l'essere/Essere, il concetto più abusato di sempre, da chiunque, in buona compagnia con poeti, artisti, teologi e filosofi. Il tema è tuttavia intrigante e le - se non infinite (!), almeno assai numerose - ipotesi finora formulate dall'umanità sono affascinanti. Per orientarsi in questo mare magnum, può essere utile, secondo Odifreddi, uno sguardo nella prospettiva della matematica che «permette di fare un massimo di chiarezza nel buio di una gran confusione». In "Ritratti dell'infinito" i tentativi di dare un volto a quello che l'uomo vedrebbe se si aprissero le porte della percezione, secondo William Blake, vengono divisi in 3 gruppi - quelli di letterati & artisti, filosofi & teologi e logici & matematici - per poi essere osservati, analizzati e appunto letti in chiave matematica (a fine capitolo, in modo che chi prediliga una lettura esclusivamente umanistica possa saltare queste parti "tecniche"). Scopriamo così che, per rappresentare l'infinito, si possono usare non una ma diverse, splendide immagini, dai baci che Catullo chiedeva a Lesbia (genericamente molto numerosi) a un labirinto che ci tiene costantemente in trappola, da quel che "sta al di là" (ad esempio, del colle, Leopardi docet) a filastrocche come "Alla fiera dell'Est", dalle "poesie matematiche" indiane a un hotel immaginario con infinite stanze In una cavalcata entusiasmante come questa che Odifreddi ci accompagna a fare, si potrebbe andare avanti all'infinito... anche se, avverte Bob Dylan, «Guarda nell'infinito, non vedrai altro che problemi»!

€20.00
Isbn: 9788899136383
€ 14.00

Sinossi

Puoi fare tutti i giochi descritti in questo abbecedario, oppure solo quelli che preferisci. Osserva le illustrazioni e inventa nuove situazioni insieme agli amici e alle amiche. Età di lettura: da 6 anni.

€14.00

Sinossi

Maschi e femmine sono diversi? E quanto sono diversi? E soprattutto, quanto queste differenze sono determinate biologicamente o sono costruite socialmente? Quanto le influenza l'educazione nutrita di stereotipi? Cosa possiamo fare, genitori ed insegnanti, per far sì che bambine e bambini crescano in modo libero, senza essere forzate/i da ruoli che vengono definiti per loro dal momento in cui nascono? E poi, cosa sono gli stereotipi? Perché sono così pervasivi? Perché vengono usati? Come difenderci? Relazioni sentimentali violente, bullismo, cyberbullismo sono fenomeni che vanno prevenuti, è inutile contrastarli se prima non facciamo niente per evitarli, ma anzi diamo campo libero a pessime trasmissioni tv e terribili modelli mediatici e pubblicitari.

€7.00

Sinossi

Finalmente liberi dai serpenti oppressori, gli animali si riuniscono per decidere le regole per vivere insieme. Ognuno dice la propria, e trovare un punto di incontro sembra difficile. Ma il ragno tesse un filo che tutti accomuna: il rispetto reciproco. È così che è nata la democrazia e con lei la Costituzione. Con schede di approfondimento. Età di lettura: da 5 anni.

€8.90

Sinossi

Diventare nonni è un’avventura meravigliosa. Con la nascita di un nipotino si apre una nuova stagione della vita che unisce la saggezza dell’autunno con lo splendore dell’estate e le promesse della primavera. Se desiderate garantire sostegno e incoraggiamento ai futuri e neogenitori, ma non sapete come “muovervi”, se volete capire quando offrire il vostro consiglio e quando tacere, se non volete rischiare di fare troppo, ma neppure troppo poco... Questo libro è per voi: per tutti i nonni che vogliono rappresentare una preziosa risorsa e dei validi alleati per la neofamiglia. PS. Con tanti consigli per accudire e coccolare il nipotino!

€9.00

Sinossi

Giocare. Ecco l'attività principale, la più importante negli anni dell'infanzia. Attraverso il gioco il bambino scopre la realtà, conosce se stesso e il mondo che lo circonda, sviluppa le sue abilità psicomotorie, allena le competenze cognitive, impara e... si diverte. Insomma, giocare è una cosa seria. Ecco perché è fondamentale che i genitori accompagnino il bambino in questo percorso di scoperta, apprendimento e maturazione. In questo libro sono proposte attività adeguate alle diverse tappe dello sviluppo, alcune tratte dal patrimonio dei giochi tradizionali, alcune inedite, da svolgere in casa e all'aria aperta, per favorire una crescita serena ed equilibrata. Per offrire ai più piccini gli strumenti per divertirsi e giocare in modo creativo, stimolando l'immaginazione ed esercitando mente e corpo. Ma non va dimenticato che giocare insieme è un'opportunità preziosa anche per il genitore, che ha l'occasione di riscoprire un mondo-bambino, nel quale il tempo rallenta, si alleggerisce, si colora di magia. Tanti giochi e attività che non prevedono l'uso di giocattoli o accessori particolari, ma di semplici oggetti di uso domestico, trasformati dalla fantasia del bambino per vivere avventure sempre nuove.

€10.00

Sinossi

I romani, ingegneri dell'antichità, hanno gettato le fondamenta del mondo moderno. Innovatori nell'arte militare, erano maestri in ingegneria, architettura, idraulica. Seguiamo Numerius, il giovane apprendista, in una villa violata da un furto. Riuscirà a dimostrare la sua innocenza e a trovare il colpevole? Età di lettura: da 8 anni.

€12.90

Sinossi

Fondatori della civiltà, i greci hanno ideato le regole che ancora oggi modellano la nostra società. Soldati agguerriti, grandi matematici, fini pensatori... e sportivi. Tifiamo per Andrippos, il giovane corridore, alle Olimpiadi. Riuscirà a tornare vincitore e a sconfiggere uno spietato spartano? Età di lettura: da 8 anni.

€12.90

Sinossi

Sapevano scrivere, scavavano canali e governavano le acque; conoscevano l'arco di volta, edificavano grandi templi e solidi palazzi; costruivano città per i vivi e anche città per i morti. Le loro navi competevano sul Tirreno con quelle greche e fenicie; i loro maghi dai cappelli a punta erano consultati anche dai re romani... Erano gli etruschi, il popolo più colto dell'italia di quasi tremila anni fa. Età di lettura: da 7 anni.

€11.00

Sinossi

Tra le pagine di questo libro conoscerai Pitagora e con lui imparerai le tabelline. Attraverso l'antica Grecia, tra leggende, storia, giochi e attività creative, il matematico più famoso del mondo ti accompagnerà alla scoperta dei numeri e della matematica in maniera divertente. Hai già preparato matite e fantasia? Pitagora ti aspetta!

€9.50
Isbn: 9788867225286
€ 19.90

Sinossi

Ehilà, giovane egittologo! Impugna la tua lente e procedi sulle orme dei faraoni in questo archeologico cerca-e-trova con oltre 200 cose da scovare. Viaggia indietro nel tempo fino all'Antico Egitto e scopri com'era la vita di contadini, schiavi e scribi. Impara i geroglifici, svela i segreti delle mummie e trova il tesoro perduto nei labirinti delle piramidi... ma attento ai cobra, agli scorpioni e ai coccodrilli! Età di lettura: da 6 anni.

€19.90

Sinossi

Tra le pagine di questo libro conoscerai i SINDACI e insieme a loro l'educazione civica! Ti servirà anche la tua fantasia per completare i giochi mentre imparerai cos'è la Costituzione e perché la bandiera italiana è verde, bianca e rossa. Userai molti colori per completare i disegni dedicati al rispetto per l'ambiente e per il bene comune. Aiuterai i sindaci a riconoscere i cartelli stradali e ad essere dei bravi cittadini digitali. Se ami il tuo paese e vuoi provare a migliorarlo prepara le matite e la creatività! Cosa aspetti? Abbiamo un progetto "comune" da portare avanti! Insieme ai sindaci, i piccoli lettori diventeranno cittadini consapevoli, imparando l'Educazione Civica attraverso giochi, attività e testi semplici. Questo libro-gioco contiene immagini da colorare e completare in modo creativo e tante indicazioni per guardare con occhi nuovi e rispettare la nostra comunità! Età di lettura: da 6 anni.

€9.50

Sinossi

Scopri i luoghi più suggestivi di Roma con questa guida pop-up illustrata lunga 1,5 metri. Porta sempre con te il fascino di Roma! Età di lettura: da 9 anni.

€8.50
Isbn: 9788865800782
€ 14.50

Sinossi

Il Calendario dei nove mesi accompagna i futuri genitori dai primissimi giorni dell'attesa, per quarantadue settimane, fino ai primi mesi di vita del bambino, con tante informazioni (a proposito di gravidanza, parto, accudimento del bebè), indirizzi utili, consigli di lettura. Il Calendario può essere usato come un'agenda dove segnare gli appuntamenti, e come un diario dove raccontare eventi significativi, aneddoti, sensazioni fisiche ma anche emozioni, dubbi, sogni e speranze... Tutti quei momenti speciali che sarà bellissimo rileggere e ricordare. E dopo la nascita, c'è spazio per annotare i primi progressi del bebè, incollare le sue foto, descrivere la sua crescita. Nel Calendario troverete anche un modello di "Piano del Parto" da compilare e ritagliare, per riflettere sul parto che si vorrebbe e per individuare il punto nascita che meglio risponde alle proprie esigenze.

€14.50

Case Editrici